Concorso ordinario secondaria, accesso aule: candidati devono avere green pass pronto, chi ne è sprovvisto non può partecipare

L’USR Sardegna ha pubblicato una nota con indicazioni per la presentazione dei documenti da parte dei candidati che devono svolgere le prove scritte. Le prove, in questa prima fase, si svolgono fino al 13 aprile. Ci sarà un nuovo calendario ministeriale con le date delle classi di concorso mancanti.
L’art. 4, comma 2 del D.D. n. 23 del 05.01.2022, di modifica del Decreto n. 499 del 23.04.2020 stabilisce che ai fini della partecipazione alle prove scritte i candidati dovranno presentarsi nelle rispettive sedi d’esame “muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della certificazione verde COVID-19 e della ricevuta di versamento del contributo previsto per la partecipazione alla procedura concorsuale”.
La documentazione da esibire deve essere immediatamente disponile per le procedure di verifica.
In particolare, nella nota dell’USR si richiama l’esigenza di una immediata disponibilità delle certificazioni verdi COVID19 per l’effettuazione della verifica da parte degli operatori attraverso l’apposita applicazione, evitando lungaggini connesse, ad esempio, alle operazioni di caricamento informatico della certificazione sul dispositivo mobile del candidato.
La mancata produzione della certificazione verde COVID-19 rientra tra le ipotesi che non consentiranno l’accesso del candidato all’area concorsuale per l’espletamento della prova. Su questo maggiori dettagli nelle nostre FAQ
I candidati che si presenteranno nella sede concorsuale con il corretto corredo documentale previsto dall’art. 4 del D.D. n. 23/2022 in ritardo rispetto al termine previsto per le operazioni di identificazione dall’avviso ministeriale n. 7707/2022 non saranno ammessi allo svolgimento della prova scritta.
Concorso ordinario secondaria: abbinamenti candidati/sedi prove. Calendari USR. AGGIORNATO