Concorso ordinario scuola secondaria, le risposte alle domande più frequenti: rivedi il Question Time con Pascarella (Flc Cgil)
Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, il calendario delle prove per il concorso ordinario scuola secondaria. Le prove saranno previste dal 14 marzo al 13 aprile. Per l’occasione speciale question time con Manuela Pascarella, della segreteria nazionale della Flc Cgil.
In diretta sulla nostra pagina Facebook e il nostro canale YouTube dalle 14,45 si proverà a rispondere alle domande più frequenti in merito al concorso ordinario scuola secondaria. In collegamento, a condurre il Question time, il giornalista di Orizzonte Scuola, Fabrizio De Angelis.
SEGUI LO SPECIALE
CALENDARIO
Bandito con Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020, le domande sono state presentate entro il 31 luglio 2020.
ALLEGATO C Abilitazioni corrispondenti
La procedura, secondo quanto introdotto dal Decreto Sostegni bis prevede
- una unica prova scritta con più quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché sull’informatica e sulla lingua inglese.
NOTA BENE Non si dà luogo alla previa pubblicazione dei quesiti. La prova è valutata al massimo 100 punti ed è superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.