Concorso ordinario scuola secondaria, il dossier con oltre 700 pagine di errori segnalati arriva al Ministero

Il 16 marzo un dossier di oltre 700 pagine contenente gli errori segnalati dai precari candidati al concorso ordinario docenti di scuola secondaria, bandito con DD 499/2020 e poi modificato dal DD 23/2021, è stato consegnato alla sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti. Si tratta di un lungo lavoro di raccolta curato dal docente dell’Università di Cagliari e linguista, Massimo Arcangeli.
Il dossier verrà consegnato anche alla senatrice Carmela Bucalo, come fa sapere lo stesso Arcangeli, già presidente e commissario di diverse procedure selettive a livello nazionale.
Il linguista nella scorsa primavera, mentre erano in via di svolgimento le prove scritte oggetto di critiche e al centro del dibattito per diversi mesi anche a livello politico e sindacale, aveva iniziato a raggruppare i quesiti dubbi e sbagliati.
Il lavoro è poi proseguito fino all’arrivo del dossier in Parlamento alcuni giorni fa. Si attende ora la risposta del Ministero che, in questi mesi, ha provveduto per alcune classi di concorso a riconoscere gli errori presenti nei quiz a crocette e a ricalcolare i punteggi, nonché a ripubblicare, rettificandole, le graduatorie di vincitori e idonei. Tutti gli errori finora riconosciuti dal Ministero
Il concorso in alcune regioni e per alcune cdc – si ricorda – non si è ancora concluso, essendo in corso le prove orali.