Concorsi ordinari: dopo un anno e mezzo non c’è una data per la prova, ma censimento aule
Concorsi scuola: se ne attendono tre per dicembre 2021, ma tutto è ancora avvolto nel mistero. Si parla più di ipotetiche e ancora non inserite nero su bianco di riforme del reclutamento, che dei concorsi per i quali le domande sono già state presentate a luglio 2020 e del nuovo concorso straordinario previsto dal Decreto Sostegni bis.
Le date: non ci sono
“Sono una delle tantissime persone in attesa ormai da un anno e mezzo di informazioni chiare e certe riguardo le date di inizio delle prove concorsuali. A inizio settembre sia il Ministro Bianchi che la sottosegretaria Floridia avevano assicurato la partenza entro il 31 dicembre, ma ancora, a un mese di distanza, nessuna nuova notizia. Secondo le vostre conoscenze, realisticamente quando dovrebbe essere probabile l’avvio delle prove scritte? Su alcuni articoli si parla di concorso 2022 riferendosi a quello bandito a luglio 2020. Francamente tutto questo crea non pochi problemi, sia di natura organizzativa per conciliare lavoro e studio, sia emotiva, facendoci vivere in un continuo stato di ansia e incertezza.
Vi ringrazio infinitamente per l’attenzione concessami e vi auguro una buona giornata”
Inutile girarci attorno: ad oggi non ci sono le date delle prove. Un certo ottimismo deriva dalla nota con cui l’Ufficio Scolastico del Piemonte e Abruzzo hanno richiesto l’aggiornamento del censimento delle aule informatiche in vista dei concorsi.
Questo potrebbe essere un buon segno, come già per i precedenti concorsi. In ogni caso c’è da fare anche i conti con il nuovo concorso straordinario, per il quale la data “entro il 31 dicembre 2021”
Le prove
Niente preselettiva per l’ordinario, solo prova scritta e orale + valutazione titoli.
Corso di preparazione al concorso ordinario – Edizione 2021/2022
Concorsi docenti scuola 2021: quali sono, chi partecipa, le date di svolgimento