Concorso ordinario insegnanti di religione cattolica, entro il 4 dicembre domande candidati e commissari
Scadono mercoledì 4 dicembre i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso ordinario di insegnanti di religione cattolica della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Sempre il 4 dicembre scade la domanda per presidenti e commissari.
I candidati possono presentare la domanda sul sito InPA. Per accedere serve SPID o CIE e occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi al sito del Ministero dell’istruzione e del merito, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Ciascun candidato può concorrere in un’unica regione nel cui ambito territoriale è situata la sede dell’ordinario diocesano che ha rilasciato la certificazione di idoneità.
Requisiti candidati
I candidati per essere ammessi alla procedura devono essere in possesso di:
a. certificazione dell’idoneità diocesana, di cui all’articolo 3, comma 4, della Legge che richiama il numero 5 lett. a) del Protocollo addizionale all’Accordo di cui alla legge 121/1985, rilasciata dal Responsabile dell’Ufficio diocesano competente nei novanta giorni antecedenti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione e valevole sia per la diocesi che per il grado di scuola cui la procedura si riferisce;
b. almeno uno dei titoli previsti dal punto 4 dell’Intesa relativo ai titoli di qualificazione professionale per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria o secondaria.
Titolo di qualificazione professionale IRC per la scuola dell’infanzia e primaria
Titolo di qualificazione professionale IRC per la scuola secondaria di primo e secondo grado
Domande presidenti e commissari
I professori universitari, i dirigenti scolastici, i dirigenti tecnici e i docenti interessati possono presentare domanda sul sito InPA o attraverso l’applicazione “Concorsi e procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Nell’istanza bisogna dichiarare:
- l’USR responsabile della procedura concorsuale per la quale intendono candidarsi;
- i propri dati anagrafici, di recapito e residenza;
- il ruolo al quale, avendone i titoli, intendono candidarsi (presidente, commissario, componente
aggregato di lingua inglese); - la qualifica ricoperta (professore universitario, dirigente scolastico, dirigente tecnico, docente);
- lo stato di servizio o di quiescenza;
- il possesso dei requisiti richiesti per il ruolo richiesto;
- il possesso di eventuali criteri di precedenza indicati nel decreto;
- di non trovarsi in alcuna condizione ostativa indicata nel decreto;
- il curriculum vitae.
Avviso concorso infanzia e primaria