Concorso ordinario infanzia e primaria imminente: requisiti, prove e tabella titoli

Il concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria è stato annunciato come imminente dal Ministro Bussetti.
Concorso ordinario infanzia e primaria: attese autorizzazione Mef e FP
Il Ministro, rispondendo al question alla Camera, ha affermato che si attendono le autorizzazioni del Mef e della Funzione Pubblica.
L’autorizzazione, secondo le parole del Ministro, è stata rinviata in attesa della ricognizione delle domande di pensionamento, relativamente alle quali il Miur ha già fornito una prima informativa. Pensioni quota 100, posti non saranno liberi per mobilità e assunzioni 2019?
Ricordiamo che la richiesta è stata avanzata per 10.813 i posti.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Concorso ordinario infanzia e primaria: chi partecipa
Possono partecipare al concorso, coloro i quali siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- diploma magistrale conseguito entro l’a.s.2001/02
- laurea in Scienze della Formazione o analogo titolo estero equipollente.
Per i posti di insegnamento sul sostegno è richiesta la specializzazione.
Non è richiesto servizio di insegnamento per l’accesso.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Prova preselettiva
Sarà svolta nel caso in cui le domande di partecipazione saranno superiori a tre volte il numero dei posti.
Il punteggio conseguito nella prova preselettiva non concorre a costituire il punteggio utile ai fini della graduatoria finale.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Prova scritta
La prova scritta durerà 180 minuti e sarà così strutturata:
- per i posti comuni ci saranno due quesiti aperti sulle tematiche disciplinari culturali e professionali
- per il sostegno, sempre due quesiti sulle metodologie didattiche specifiche per gli alunni con disabilità
- per entrambe le tipologie di posti, ci sarà una batteria di otto quesiti a risposta chiusa per verificare le competenze linguistiche di livello B2
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Prova orale
La prova orale durerà 30 minuti per i posti comuni, per il sostegno si affronteranno anche tematiche specifiche per l’attività con gli alunni disabili.
Le commissioni dispongono di 100 punti: 40 per la prova scritta; 40 per la prova orale; 20 per i titoli.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria