Concorso ordinario infanzia e primaria, BANDO: domande dal 15 giugno. Dove svolgerò le prove? Posti per regione

Il Ministero ha pubblicato il 28 aprile il bando per l’avvio del concorso per diventare insegnante della scuola d’Infanzia e della Primaria.
Il bando
Dove svolgerò la prova? Tabella aggregazioni territoriali
Le date per la presentazione delle domande: dal 15 giugno al 31 luglio prossimi.
Le domande saranno presentate tramite procedura telematica. Sarà richiesto il versamento di un contributo di 10 euro per ogni procedura. Si può partecipare a max 4 procedure, se in possesso dei requisiti richiesti: infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria.
Il numero maggiore dei posti è disponibile per primaria e sostegno primaria.
Lo svolgimento delle prove, come facilmente intuibile, non può al momento essere calendarizzate per via del persistere dell’emergenza legata alla diffusione del contagio da Covid 19.
Requisiti di accesso
Posti comuni
- laurea in Scienze della formazione primaria oppure
- diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
- analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal miur
N.B. è titolo di accesso anche il diploma magistrale sperimentale ad indirizzo linguistico. Leggi tutto
Per i posti di sostegno è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui alle lettere a) e b) del comma 1 e di cui al comma 2, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici.
Il decreto scuola ha ampliato i requisiti di accesso, permettendo la partecipazione con riserva dei docenti specializzandi SOS IV ciclo TFA sostegno. Si allarga quindi la platea dei candidati al concorso.
Per quanto riguarda i posti, sono molte le regioni che saranno a posti zero, soprattutto nella scuola d’Infanzia.
I posti liberi per il bando
Tabelle elaborate da OrizzonteScuola su dati Ministero. Clicca le tabelle per ingrandirle
N.B. Nelle regioni in cui ci sono 0 posti, il concorso non sarà bandito. Il concorso può essere bandito solo per le regioni in cui, per il biennio considerato, potranno esserci posti vacanti da assegnare.
Articolazione concorso
Il concorso si articola in:
- eventuale prova pre-selettiva (qualora le domande di partecipazione siano superiori a quattro volte il numero dei posti)
- prova scritta
- prova orale
- valutazione titoli
E’ possibile partecipare in un’unica regione per tutte le procedure per cui si ha titolo (max 4: infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria).
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
- Allegato 1 – Ripartizione posti
Allegato 2 – Prospetto Aggregazioni - Decreto Ministeriale n. 327 del 6 aprile 2019
- Decreto Ministeriale n. 329 del 9 aprile 2019
- Ordinanza Ministeriale n. 330 del 9 aprile 2019
- Decreto Ministeriale n. 200 del 20 aprile 2020