Concorso ordinario, docente che non ha superato il test a risposta multipla del 2022 potrà partecipare al prossimo concorso. Nessun divieto

Concorso docenti: la prossima procedura è attesa in estate. Purtroppo, a parte un breve comunicato sui requisiti indicati in maniera sommaria – 36 mesi di servizio o 24 CFU – le info a nostra disposizione sono molto poche. Sia perchè la procedura è straordinaria all’interno della fase straordinaria del DL 36/2022, sia perchè neanche i sindacati hanno ancora ricevuto una informativa in merito.
Partiamo da un quesito a [email protected]
“ho fatto concorso ordinario per classe concorso A048 e A049 nel 2022 (concorso ordinario del 2020) ma non ho passato la preselettiva. Posso partecipare al nuovo concorso se ne uscirà uno nel 2023? Ho letto che chi non passa non può ripeterlo e deve saltare un anno….”
per chiarire alcuni fraintendimenti.
Nel concorso ordinario 2020 non c’è stata nessuna preselettiva
Il concorso ordinario 2020, bandito con DD n. 498 del 21 aprile 2020 per infanzia e primaria e DD n. 499 del 21 aprile 2020 per la secondaria, prima di poter essere espletato, ha subìto delle modifiche con il Decreto Sostegni bis, rese necessarie dal contesto di emergenza in cui si operava in quegli anni.
In considerazione di ciò la preselettiva (inizialmente basata su quesiti a risposta multipla su capacità logiche, comprensione del testo, conoscenza della normativa scolastica, conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2 è stata eliminata, la prova scritta ridotta a una (inizialmente erano due) con domande a risposta multipla sui contenuti disciplina della singola classe di concorso, seguita da prova orale per chi avesse conseguito un punteggio di almeno 70/100.
Quindi la procedura concorsuale è stata notevolmente ridotta rispetto al bando originario e soprattutto quella che il collega chiama “preselettiva” è invece a tutti gli effetti la prova scritta del concorso.
Norma blocca precari per docente che non ha superato il concorso ordinario?
In ogni caso il mancato raggiungimento di quel 70/100 nella prova scritta del concorso ordinario non pregiudica la partecipazione al prossimo concorso, sia esso ancora ordinario oppure straordinario.
Il collega che ci ha scritto fa infatti riferimento ad una norma “blocca precari) inizialmente inserita nel Decreto Sostegni bis, così formulata
“I candidati che partecipano ad una procedura concorsuale e non superano le relative prove non possono presentare domanda di partecipazione alla procedura concorsuale successiva”
La norma fortunatamente è stata stralciata dal testo definitivo. SCARICA IL PDF
Pertanto, non va più tenuta in considerazione. Non esiste nella normativa.
Chi non ha superato la prova scritta del concorso ordinario 2020 può partecipare ai prossimi concorsi
Pertanto, ai prossimi concorsi si riparte da zero. Non superare una prova è uno degli incidenti di percorso che può capitare nel corso del cammino professionale, l’importante è capire cosa si è sbagliato e come affrontare al meglio le prove.
La consulenza
Per consulenze è possibile scrivere a [email protected]
Non è assicurata risposta individuale, ma la presa in carico di tematiche comuni che è possibile seguire attraverso i tag SUPPLENZE, IMMISSIONI IN RUOLO