Concorso ordinario secondaria, decreto e tutti gli allegati: criteri valutazione prove, programmi da studiare PDF, posti a bando

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto per l’avvio del concorso a cattedra ordinario. Non è stata pubblicata la data di avvio del concorso che sarà fornita nel testo del bando quando sarà pubblicato.
Decreto pubblicato in gazzetta ufficiale, testo definitivo
Il bando
Cosa studiare?
Programmi da studiare (parte generale, materie, sostegno, metodologia didattica)
Confluenze regionali
Dove svolgerò le prove? Bozza confluenze regionali
Posti
Bozza posti disponibili divisi per classe di concorso e regione
Valutazione titoli
Tabella titoli ALLegato C
Criteri valutazione prove ALLEGATI B
Criteri orale posto comune
Criteri orale posto comune Lingua inglese
Criteri orale posto sostegno
Criteri prova pratica
I posti saranno circa 25.000 mila per il concorso ordinario- da suddividere tra posto comune e sostegno.
TABELLA Tabella di corrispondenza dei titoli di abilitazione ALLEGATO D
Requisiti
Posti comuni:
- abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
- laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
- abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente
Per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP) il requisito richiesto sino al 2024/25 è:
il diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016 modificato dal Decreto n. 259/2017).
Per i posti di sostegno:
Requisiti già indicati per i posti comuni oppure quelli per i posti di ITP più il titolo di specializzazione su sostegno. Concorso straordinario e ordinario secondaria, per il sostegno serve la specializzazione
I 24 CFU
Serve la certificazione dei 24 CFU