Concorso Onesti nello Sport 2024/25: scadenza iscrizioni scuole 3 aprile

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani – Dipartimento per lo Sport e la Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, ha sottoscritto, il 15 febbraio 2023, il Protocollo d’Intesa “Studenti e sport a scuola – Onesti nello sport”.

L’obiettivo è promuovere un programma pluriennale di attività educative, culturali e formative per rafforzare la diffusione di modelli educativi di legalità all’interno della cultura sportiva.

La XIII edizione del concorso Onesti nello Sport

Nell’ambito di questo Protocollo, il Ministero ha avviato la XIII edizione del Concorso nazionale Onesti nello Sport per l’anno scolastico 2024/25. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie, con lo scopo di stimolare una riflessione sull’importanza dell’etica nello sport e dell’educazione alla partecipazione sportiva.

Il tema dell’edizione: “Verso Milano-Cortina 2026”

L’edizione 2024/2025 è incentrata sul tema “Verso Milano-Cortina 2026”, invitando gli studenti a interrogarsi sul significato dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. L’iniziativa mira a sottolineare come l’evento non rappresenti solo una competizione sportiva, ma un’importante occasione per diffondere valori e principi legati a:

  • Rispetto dei diritti umani;
  • Inclusione sociale;
  • Sostenibilità ambientale.

I partecipanti sono chiamati a rispondere alla domanda: “Per il tuo gruppo, cosa rappresentano i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026? Quali valori e principi vorreste che rimanessero dopo le Olimpiadi?”.

Modalità di partecipazione e scadenze

Le Istituzioni scolastiche interessate possono iscriversi entro il 3 aprile 2025 tramite il sito della Fondazione Giulio Onesti (www.fondazionegiulioonesti.it).

Durante la fase di iscrizione, sarà necessario compilare un modulo digitale indicando:

  • Dati di riferimento degli studenti aderenti;
  • Nome della squadra partecipante.

Tutte le informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione e sulle fasi del concorso sono consultabili nel Regolamento.

Premi per le squadre vincitrici

Come previsto dal Protocollo d’Intesa, la Fondazione Giulio Onesti premierà le delegazioni vincitrici con un viaggio per partecipare a un evento sportivo internazionale di rilievo.

Nota

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato