Concorso Navigator: tutti i suggerimenti per la preparazione al test

Sono 78.788 i candidati che hanno presentato la domanda di partecipazione al concorso per i 3 mila posti da Navigator.
A guidare la classifica regionale delle candidature la Campania – con 13.001 candidati – subito davanti la Sicilia (11.886), seguita dal Lazio con 9.304, la Puglia con 9.191 e la Calabria, dove i candidati finali sono 6.977. La città con più candidati è Roma con 7.092, seguita da Napoli (6.812), Palermo con 3.503, Catania dove i candidati sono2.758 e Salerno, con 2.457.
La prossima tappa sarà la selezione attraverso i Test.
La prova di selezione consiste in un test con domanda a risposta multipla costituito da 100 domande così ripartite:
- 10 quesiti di cultura generale;
- 10 quesiti psicoattitudinali;
- 10 quesiti di logica;
- 10 quesiti di informatica;
- 10 quesiti sui modelli e strumenti di intervento di politica del lavoro;
- 10 quesiti sul reddito di cittadinanza;
- 10 quesiti sulla disciplina dei contratti di lavoro;
- 10 quesiti sul sistema di istruzione e formazione;
- 10 quesiti sulla regolamentazione del mercato del lavoro;
- 10 quesiti di economia aziendale.
Per una preparazione efficace alla prova selettiva sono disponibili i volumi Edises sulle discipline professionali e su logica, informatica, cultura generale e test psicolattitudinali
I volumi sono disponibili anche in kit completo