Concorso infanzia primaria 2024, in tanti superano prova scritta ma la strada per la graduatoria è in salita: ancora prova orale e valutazione titoli

WhatsApp
Telegram

Concorso infanzia e primaria 2024: il clima, all’indomani della due giorni di prove scritte, è di generale entusiasmo. Molti candidati ci dicono di aver superato la prova e di attendere la comunicazione relativa alla prova orale, per questioni organizzative. Ma il percorso per arrivare in graduatoria è ancora lungo. Ecco perché.

All’indomani della conclusione della prova scritta ci scrive una candidata

Io ho passato con un bel voto lo scritto. Su Piemonte ci sono circa 200 posti tra infanzia e primaria. Vedo tanto entusiasmo per i risultati raggiunti in questa prima prova, ma visto i posti da coprire, entreranno davvero solo le eccellenze: voto altissimo scritto + voto altissimo orale + ottimi titoli.

C’è speranza che si stili una graduatoria e che vengano presi anche altri? Che senso ha che chi ha preso un bel voto debba rifare scritto + orale tra qualche mese al prossimo concorso?

La strada per la graduatoria è in salita

La graduatoria di merito infatti  sarà formata dal numero dei candidati vincitori corrispondenti al numero dei posti a bando per la classe di concorso in oggetto in quella regione. Le graduatorie saranno scorse solo per coprire i posti degli eventuali vincitori rinunciatari.

Per le assunzioni si terrà conto di

  • riserva di posti del 30% per docenti con tre anni di servizio negli ultimi dieci, anche non consecutivi, svolti nella scuola statale di cui uno specifico Allegato 1
  • delle riserve di legge ex 68/99 Allegato A
  • della riserva di posti per militari volontari congedati
  • riserva dei posti per candidati che hanno concluso senza demerito il Servizio Civile Universale istituito e disciplinato dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. In questo caso il Ministero non ha predisposto una tabella, ma in base al DL 44/2023 la riserva è del 15% dei posti. L’attestato è inconfondibile, dove si scarica e dove si allega

A parità di punteggio (ferme restando le riserve per le assunzioni ex legge 68/99) scatterà la preferenza di genere che, nel caso del concorso docenti, andrà perlopiù a favore dei candidati maschi. TABELLE

Pertanto, anche il voto della prova orale sarà determinante, così come a fare la differenza potrebbero essere i titoli dichiarati in fase di presentazione della domanda.

Al momento non è previsto lo scorrimento della graduatoria, se non per coprire i posti dei rinunciatari.

Prossimo concorso infanzia e primaria: quando si svolgerà?

A differenza del concorso per la secondaria, che prevede due procedure a distanza di pochi mesi per far rientrare anche coloro che stanno conseguendo l’abilitazione, il dm n. 206 del 26 ottobre 2024 pone il concorso ordinario infanzia e primaria come procedura annuale.

Il bando 2576/2023 è del 6 dicembre 2023, si può pensare ad un altro bando negli stessi mesi del 2024? E’ ancora presto per dirlo.

Vuoi prepararti con noi per la prova orale?

Prova orale concorso docenti: come affrontarla in maniera efficace. Con esempi – LIVE. Solo 59 EURO

Una notizia buona (a metà)

Il superamento del concorso potrà portare punteggio per le GPS, ma probabilmente non nell’aggiornamento 2024/26.

L’aggiornamento GPS infatti è previsto per fine marzo – aprile, comunque in una data in cui sicuramente la procedura del concorso non sarà ancora conclusa e la graduatoria non definita. Per poter fare valere il superamento del concorso come punteggio titoli nelle GPS è necessario infatti che il titolo sia in possesso alla data di scadenza per la presentazione della domanda. Altrimenti se ne riparla al prossimo aggiornamento.

Guardando in prospettiva però il superamento del concorso ordinario assicura 12 punti nella graduatoria interna di istituto e nell’eventuale domanda di mobilità, una volta assunti a tempo indeterminato. Da non sottovalutare.

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato