Concorso infanzia primaria 2024, dove si svolge la prova orale e come si viene convocati. Quando potrebbero cominciare

Concorso infanzia e primaria di cui al DDG n. 2576/2023: oggi si conclude la prova scritta computer based, alla quale partecipano 69.117 candidati per 15.340 posti (naturalmente non sappiamo se si presentano tutti ) e non sono ancora note le percentuali di coloro che hanno già superato la prova.
Ammesso alla prova orale solo chi ha superato prova scritta
E’ stato ammesso alla prova orale solo chi ha superato la prova scritta con il punteggio di almeno 70/100.
Dove si svolge la prova orale
La prova orale si svolge nella regione per la quale è stata presentata la domanda, a meno che non ci siano particolari aggregazioni disposte dal Ministero. In questo caso l’USR individuato quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale provvede all’approvazione di graduatorie distinte per ciascuna regione.
Le aggregazioni per il concorso infanzia e primaria sono state disposte con Decreto n. 89 del 18 gennaio 2024, in cui l’allegato 1 ha sostituito integralmente l’Allegato 2 del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico n. 2576 del 6 dicembre 2023.
Allegato 1 Aggregazioni prova orale concorso infanzia e primaria –
Convocazione per la prova orale
Il calendario sarà stabilito dalla Commissione, sulla base della lettera estratta per l’avvio.
I candidati ammessi alla prova orale ricevono comunicazione da parte del competente USR attraverso apposita pubblicazione sul Portale Unico del reclutamento e a mezzo di posta elettronica, all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione al concorso, del voto conseguito nella prova scritta, della sede, della data e dell’ora di svolgimento della loro prova orale almeno quindici giorni prima dello svolgimento della medesima.
La prova orale non può aver luogo nei giorni festivi né, ai sensi della legge 8 marzo 1989, n. 101, nei giorni di festività religiose ebraiche, nonché nei giorni di festività religiose valdesi.
Vuoi prepararti con noi?
Prova orale concorso docenti: come affrontarla in maniera efficace. Con esempi – LIVE. Solo 59 EURO
Quando potrebbero cominciare le prove orali
Poiché la prova scritta si conclude oggi 12 marzo , la prima convocazione non potrà avvenire prima di fine marzo stante i 15 giorni di preavviso per la convocazione. Siamo dunque nel periodo pasquale, più verosimile l’inizio ad aprile con calendario intenso (ma dipenderà anche dal numero di candidati da esaminare) per arrivare in tempo per le immissioni in ruolo di fine estate.
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)