Concorso infanzia e primaria, sì a partecipazione con diploma sperimentale a indirizzo linguistico. Tempistica

WhatsApp
Telegram

Concorso ordinario infanzia e primaria: titoli d’accesso e tempistica.

Una nostra lettrice ci chiede:  Buongiorno,  vorrei sapere se con il diploma magistrale sperimentale con indirizzo linguistico conseguito nell’anno 94/95 posso accedere al concorso magistrale per scuola primaria ed infanzia che uscirà a breve. Grazie!

Titoli d’accesso

titoli d’accesso per i posti comuni sono:

  • laurea in Scienze della formazione primaria oppure
  • diploma magistrale  con  valore  di  abilitazione  e  diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli  istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero  e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente,  conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
  • analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal miur

Per i posti di sostegno è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai  sensi  della  normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Tempistica

Ricordiamo che è stato già pubblicato il decreto, che disciplina il concorso, e i relativi allegati.  Concorso infanzia e primaria: requisiti, posti, prove. Tutte le info

Si attendeva entro luglio il bando di concorso ma così non è stato. Adesso, considerata la crisi di Governo, non si hanno più notizie in merito.

Conclusioni

La nostra lettrice potrà partecipare al concorso a condizione che il diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguito entro l’a.s. 2001/02, sia stato conseguito presso istituti magistrali.

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Disturbi dello spettro autistico a scuola: come riconoscere i segnali e adottare le metodologie inclusive più idonee – Corso accreditato