Concorso infanzia e primaria, partecipazione posti comuni e di sostegno. Per tutte le procedure

Concorso ordinario infanzia e primaria, procedure e regione di partecipazione.
In attesa del bando di concorso, illustriamo quanto detto sopra ricordando dapprima i titoli di accesso al concorso sia per i posti comuni che di sostegno.
Titolo accesso posti comuni e di sostegno
- Posti comuni
– titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente oppure
– diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
- Per i posti di sostegno
– in aggiunta a uno dei titoli sopra riportati, è necessario essere in possesso del titolo di specializzazione su sostegno. I partecipanti al TFA IV ciclo possono accedere alla procedure per il sostegno anche con riserva.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Procedure di partecipazione
Secondo quanto previsto dal decreto disciplinante il concorso (decreto 9 aprile 2019), è possibile partecipare per più procedure ma in una sola Regione.
Le procedure concorsuali, per cui ciascun candidato può concorrere, sono tutte, ossia quattro:
- posti comuni scuola dell’infanzia;
- posti comuni scuola primaria;
- posti di sostegno scuola dell’infanzia;
- posti di sostegno scuola primaria.
E’ chiaro che si deve essere in possesso dei titoli previsti per accedere a ciascuna procedura concorsuale.
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria