Concorso “I Giovani ricordano la Shoah” 2025: le scuole premiate al Quirinale
Di

Si è tenuta oggi al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della presidente dell’UCEI Noemi Di Segni e del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la premiazione della XXIII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”.
Come riporta una nota del MIM, le scuole vincitrici sono:
- Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Occimiano (AL), con l’opera “Il bivio. Giochiamo per ricordare”.
- Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Andrea Camilleri” di Varallo Pombia (NO), con l’opera “Ombre sul lago”.
- Scuola secondaria di II grado, Liceo “Leonardo Da Vinci”, Terracina (LT), con l’opera “Che il silenzio non sia silenzio”.
Menzioni:
- Istituto comprensivo statale n° 2 “Cavour” di Ventimiglia (IM), con l’opera “Il diario dei ricordi di Erica”.
- Scuola primaria “Cesare Battisti” dell’Istituto Comprensivo “Federico Fellini” di Tavazzano (LO), con l’opera “Bambini e basta”.
- Scuola secondaria di I grado “Graziadio Isaia Ascoli” dell’Istituto Comprensivo “Gorizia 1” di Gorizia, con l’opera “Una casa per Bruno”.
- Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Uditore-Setti Carraro”, di Palermo, con l’opera “Diario dei ricordi, un giorno nuovo”.
- Liceo delle scienze umane dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Giuseppe Antonio Pujati” di Sacile (PN), con l’opera “Impronte di memoria. La storia di Laura Austerlitz”.
- Liceo artistico “Franco Russoli” di Pisa, con l’opera “Parco della Rimembranza”.
- Istituto tecnico – Amministrazione, finanza e marketing dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Piero Gobetti” di Scandiano (RE), con l’opera “La Memoria a Fumetti”.
- Liceo Artistico dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Paolo Anania De Luca” di Avellino, con l’opera “Rats”.