Concorso “I giovani ricordano la Shoah” 2024/25: invio lavori scuole entro il 2 dicembre

Anche per l’anno scolastico 2024/25 il Ministero, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, bandisce la XXIII edizione del concorso scolastico nazionale “I giovani ricordano la Shoah”.
La traccia di quest’anno:
“Nelle sue numerose testimonianze, tra cui il primo discorso al Senato nel 2018, Liliana Segre sintetizza i motivi delle violenze e delle persecuzioni subite dagli ebrei, con l’espressione “per la sola colpa di essere nati”, concetto espresso in vario modo da diversi testimoni. Partendo da questa riflessione, approfondite un aspetto a vostra scelta della Shoah o della storia dell’antisemitismo e restituite in forma libera le vostre considerazioni.”
Oggetto del concorso è la produzione di elaborati di tipo storico-documentale e/o artistico-letterario. Gli elaborati possono articolarsi in: ricerche, saggi, articoli di giornale, rappresentazioni teatrali, opere di pittura/scultura, attività musicali, cortometraggi, spot, campagne pubblicitarie, ecc., utilizzando più forme e canali espressivi, comprese le tecnologie informatiche a disposizione.
Le istituzioni scolastiche dovranno inviare i lavori prodotti, con specificato l’oggetto: Concorso “I giovani ricordano la Shoah” a.s. 2024/2025, agli Uffici Scolastici Regionali di riferimento e per conoscenza ai rispettivi Referenti della didattica per la Shoah entro lunedì, 2 dicembre 2024.