Concorso EconoMia: al via la tredicesima edizione. Iscrizioni scuole entro il 25 marzo

WhatsApp
Telegram

Il Torino Local Committee (TOLC), in collaborazione con diversi enti e istituzioni e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha annunciato la tredicesima edizione del concorso nazionale “EconoMia”. Il concorso, parte del Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2024/2025, si propone di diffondere una cultura economica più solida tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

L’iniziativa si collega al tema dell’edizione 2025 del Festival Internazionale dell’Economia di Torino e si rivolge agli studenti delle ultime due classi di Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali e dell’ultimo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale regionale (IeFP).

La quarta edizione dell’“Eco-Quiz”

Parallelamente, il Museo del Risparmio, l’Istituto comprensivo Toscanini-Einaudi di Parma, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e AEEE-Italia promuovono la quarta edizione del concorso “Eco-Quiz”. Questa iniziativa, destinata alle scuole secondarie di primo grado, mira a sensibilizzare gli studenti ai temi economici sin dal primo ciclo scolastico, integrando il percorso di educazione civica con argomenti di natura economico-finanziaria.

Modalità di iscrizione

Le scuole interessate potranno iscriversi al concorso “EconoMia” compilando il form disponibile sul sito www.concorsoeconomia.it entro il 25 marzo 2025. Successivamente, il docente referente provvederà a registrare gli studenti nei tempi e con le modalità che saranno comunicate dal Coordinamento organizzativo.

Per quanto riguarda il concorso “Eco-Quiz”, il regolamento è consultabile sulla pagina dedicata all’iniziativa sempre sul sito www.concorsoeconomia.it.

Nota e regolamento

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart