Concorso DSGA, dove si svolge la prova scritta il 10 aprile. Ecco le SEDI d’esame [COMPLETO]

WhatsApp
Telegram

Si svolge il 10 aprile dalle 14.30 alle 16.30, in unico turno nazionale, la prova scritta del concorso per 1435 DSGA, nuova area dei funzionari ed EQ, di cui al bando n. 3122 del 12 dicembre 2024. Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13.30.

Le date e l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, sono comunicati agli interessati dagli Uffici scolastici regionali presso i quali si svolgono le prove, almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse.

La prova si svolge nella regione scelta dai candidati nella domanda.

I posti per regione

Abruzzo 24

Basilicata 0

Calabria 6

Campania 11

Emilia-Romagna 157

Friuli Venezia[1]Giulia 35

Lazio 133

Liguria 41

Lombardia 416

Marche 44

Molise 0

Piemonte 171

Puglia 29

Sardegna 44

Sicilia 30

Toscana 108

Umbria 13

Veneto 173

Elenco convocazioni in aggiornamento

Abruzzo

Calabria

Campania

Emilia Romagnaavviso comune Ravenna

Friuli Venezia Giulia

Lazio

Liguria

Lombardia

Marche

Piemonte

Puglia

Sardegna

Sicilia

Toscana

Umbria

Veneto

Prova scritta: in cosa consiste

La prova scritta consiste in 60 quesiti con quattro opzioni di risposta, di cui solo una corretta, da svolgere in 120 minuti, così suddivisi:

  • Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea n. 5 quesiti;
  • Diritto civile n. 4 quesiti;
  • Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche n. 18 quesiti;
  • Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato n. 10 quesiti;
  • Legislazione scolastica n. 8 quesiti;
  • Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico n. 12 quesiti;
  • Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione n. 3 quesiti.

Il punteggio minimo per accedere alla successiva prova orale è 42 su 60.

Leggi anche

Le istruzioni

Preparati con noi

Concorso DSGA: 20 video, 50 ore di lezione, analisi di 500 quesiti + simulatore

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart