Concorso DSGA, iter bando in via di conclusione. Quanti posti liberi

I sindacati saranno convocati dal Miur per una informativa sul concorso DSGA, il cui iter di pubblicazione è in via di conclusione.
Titoli di accesso concorso DSGA
I titoli d’accesso al concorso sono quelli indicati nella tabella B allegata al CCNL:
- diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative, economia e commercio;
- diplomi di laurea specialistica (LS) 22, 64, 71, 84, 90 e 91;
- lauree magistrali (LM) corrispondenti a quelle specialistiche ai sensi della tabella allegata al D.I. 9 luglio 2009.
Oltre al personale in possesso dei suddetti titoli, possono partecipare, in deroga agli stessi, gli assistenti amministrativi che, alla data di entrata in vigore della legge di Bilancio (01/01/2018), hanno maturato almeno tre anni interi di servizio negli ultimi otto nelle mansioni di direttore dei servizi generali ed amministrativi.
Annunciato per la primavera 2018, con lo stallo del Governo anche il concorso per DSGA ha subìto un rinvio, come molti altri provvedimenti.
Previsione posti liberi
I posti vacanti e disponibili – secondo un’analisi dell’ANQUAP – sono nel corrente anno scolastico circa 1.700 e dal primo settembre 2018 arriveranno a circa 2.400 (il 30% dell’intero organico).
La complessa procedura concorsuale non sarà breve, per cui le immissioni in ruolo non potranno avvenire prima dell’a.s. 2019/20.