Concorso DSGA FF con laurea, al via la rilevazione degli assistenti amministrativi che hanno i requisiti per partecipare. NOTA

Il concorso riservato ai DSGA facenti funzione con laurea è in arrivo. La trattativa si era arenata, per poi sbloccarsi negli ultimi mesi con nuovi incontri tra Sindacati e Ministero. Il 25 luglio è arrivato anche il parere favorevole del CSPI che ha accolto con favore “il giusto riconoscimento al ruolo di DSGA svolto per anni dagli assistenti amministrativi facenti funzione”.
Il concorso è previsto dall’articolo 2, comma 6 del decreto legge 126 del 29 ottobre 2019:
“l’articolo 22, comma 15, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, si applica anche alla progressione all’area dei direttori dei servizi generali e amministrativi del personale assistente amministrativo di ruolo che abbia svolto a tempo pieno le funzioni dell’area di destinazione per almeno tre interi anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2011/2012.
Le graduatorie risultanti dalla procedura di cui al primo periodo, sono utilizzate in subordine a quelle del concorso di cui all’articolo 1, comma 605, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 rispetto alle quali, in deroga a quanto previsto dal decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 863 del 18 dicembre 2018, non sono previsti limiti all’inserimento in graduatoria degli idonei non vincitori”.
Requisiti
La partecipazione al concorso è riservata agli assistenti ammnistrativi che siano in possesso del titolo di studio valido per l’accesso al profilo professionale di DSGA, o di analoghi titoli conseguiti all’estero considerati equipollenti o equivalenti. Restano esclusi i DSGA facenti funzione senza titolo e per i quali è stato richiesto più volte un concorso ad hoc.
Per partecipare è altresì necessario aver svolto servizio come DSGA FF per almeno tre anni interi scolastici a partire dal 2011/12.
Le lauree valide:
Rilevazione partecipanti
Con nota del 28 ottobre indirizzata agli USR, il Ministero chiede di individuare la platea dei potenziali partecipanti. La rilevazione si chiude il 20 novembre.