Concorso DSGA, domande dal 16 dicembre al 15 gennaio: bando a breve. 1435 i posti disponibili

Si è conclusa l’informativa sul concorso ordinario per funzionari e elevate qualificazioni, finalizzato alla copertura di 1.435 posti di DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). La presentazione delle domande sarà possibile online dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025.
Per partecipare, sarà necessario possedere una laurea magistrale tra quelle indicate nell’allegato A del bando, che sarà pubblicato a breve. La procedura concorsuale prevede una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli.
Eventuali posti non coperti attraverso la procedura valutativa verranno successivamente riassegnati con il concorso ordinario. Le fasi del concorso includeranno una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli, come indicato nel Programma di Studio.
Requisiti per la partecipazione
Il regolamento del concorso è stato pubblicato nell’ottobre 2022. Per partecipare è necessario possedere la cittadinanza italiana, quella di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di uno Stato terzo, purché siano rispettate le condizioni stabilite dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Inoltre, sono richiesti specifici titoli di studio indicati nell’Allegato A del bando.
Titoli di studio ammessi
Le lauree valide per partecipare al concorso sono dettagliate nell’Allegato A. Sono considerate ammissibili anche eventuali titoli esteri riconosciuti come equipollenti o equivalenti ai sensi della normativa vigente.