Concorso DSGA, ecco le convocazioni per l’orale [AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram

Dopo la prova scritta del 10 aprile, i 2.162 candidati per 1.435 posti di DSGA che hanno superato lo scritto, si apprestano a sostenere la prova orale. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano le lettere estratte per l’avvio delle prove e le convocazioni.

Accedono alla prova orale i candidati che hanno ottenuto almeno 42/60 alla prova scritta.

La prova orale

La prova ha una durata massima di 50 minuti. Per le prove orali le commissioni possono assegnare massimo 60 punti.

La prova orale consiste:

  • in un colloquio sulle materie di esame di cui all’Allegato B, che accerti la preparazione del candidato sulle medesime e verifichi la capacità di risolvere due casi riguardanti la funzione di D.S.G.A.;
  • una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego;
  • una verifica della conoscenza della lingua inglese, mediante lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione.

La commissione o le sottocommissioni esaminatrici, prima dell’inizio della prova orale, determinano uno o più quesiti da porre ai candidati per ciascuna delle materie di esame e i casi riguardanti la funzione di DSGA. Le buste contenenti le prove, predisposte in numero pari rispetto ai candidati da esaminare aumentato del 30%, sono proposte a ciascun candidato, previa estrazione a sorte.

Griglia di valutazione prova orale 

Convocazione prova orale

I candidati ricevono via e-mail la convocazione alla prova orale.

Alla prova orale bisogna presentarsi all’ora e nel luogo indicati portando con sé codice fiscale e documento di riconoscimento in corso di validità.

La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale.

Vuoi prepararti con noi?

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi

Elenco convocazioni in aggiornamento

Abruzzo inizio prove 13 maggio –

Campaniavariazione date

Calabria dal 28 maggio –

Emilia Romagna – inizio prove dal 26 maggio –

Friuli Venezia Giulia  – parziale rettificaindicazioni titoli non autocertificabili

Lazio inizio prove 27 maggio- calendario

Liguria

Lombardia  prove dal 22 maggio al 18 luglio –

Marche

Piemonte  prove dal 28 maggio –

Puglia

Sardegna

Toscana –  dal 28 maggio al 24 luglio

Sicilia – prove dal 15 maggio – indicazioni titoli non autocertificabili

Umbria

Veneto prima sessione dal 27 maggio – seconda sessione dal 25 giugno –

L’elenco acquisirà le nuove pubblicazioni ma potrebbe non essere aggiornato in tempo reale.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA prova orale: 60 classi virtuali, massimo 5 partecipanti, a tu per tu con gli esperti EUROSOFIA!