Concorso DSGA 2025: ecco la griglia di valutazione per la prova orale. Si supera con almeno 42/60

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso la griglia di valutazione della prova orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata
qualificazione di cui al D.D.G. 12 dicembre 2024, n. 3122, predisposta dal Comitato tecnico-scientifico in conformità con quanto previsto dall’articolo 9, comma 1 del bando.
La prova orale è così strutturata
a) un colloquio sulle materie d’esame di cui all’allegato B, che accerti la preparazione del candidato sulle medesime e verifichi la capacità di risolvere due casi
riguardanti la funzione di D.S.G.A.;
b) una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego;
c) una verifica della conoscenza della lingua inglese, mediante lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione.
La durata massima complessiva della prova orale è di 50 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi previsti dalla normativa vigente.
Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 60 punti, così ripartiti:
- 48 punti per il colloquio sulle materie d’esame
- 6 punti per la prova di conoscenza degli strumenti informatici
- 6 punti per la prova di lingua inglese.
La prova è superata dai candidati che conseguono un punteggio di almeno 42/60.
La commissione, prima dell’inizio della prova orale, determina uno o più quesiti da porre ai singoli candidati per ciascuna delle materie di esame e i casi riguardanti la funzione di D.S.G.A.
Le buste contenenti le prove, predisposte in numero pari rispetto ai soggetti da esaminare aumentato del 30%, sono proposte a ciascun candidato, previa estrazione a sorte.
La seguente griglia, comune a livello nazionale, reca parametri finalizzati a verificare la padronanza dei contenuti, la capacità di risoluzione dei problemi e le
competenze comunicative, oltre che le conoscenze possedute in ambito informatico e nella lingua straniera.
Griglia di valutazione prova orale
Vuoi prepararti con noi?
Concorso DSGA – Prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali
I posti a bando