Concorso DSGA 2024, ecco il bando: come fare la domanda passo dopo passo. QUESTION TIME con Raimondo (Uil Scuola Rua) [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

A partire dalle 12:00 di oggi, lunedì 16 dicembre 2024, al via le domande per il reclutamento di 1.435 funzionari nell’area dell’elevata qualificazione presso le istituzioni scolastiche.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio 2025. Il concorso, indetto su base regionale, coprirà i posti previsti per le immissioni in ruolo degli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027.

Requisiti essenziali per la partecipazione sono il possesso di un diploma di laurea vecchio ordinamento, di una laurea specialistica o magistrale tra quelle elencate nell’Allegato A del bando, e la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

I candidati sprovvisti di quest’ultima certificazione potranno comunque partecipare con riserva, a condizione che la conseguano entro la data di effettiva immissione in ruolo. Si precisa, infine, che ciascun candidato potrà presentare domanda per una sola regione.

In concomitanza con l’apertura delle operazioni, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata speciale di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social. Per la compilazione della domanda passo dopo passo, in collegamento Pasquale Raimondo (Uil Scuola Rua). Conduce Andrea Carlino. Appuntamento fissato per lunedì 16 dicembre alle 16:30.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in DSGA

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri