Concorso DS Sicilia del 13 luglio 2011. Cobas: individuare posti da assegnare prioritariamente ai candidati vincitori del concorso 2004
red – L’USR pubblica la graduatoria di merito del concorso DS D.D.G. del 13 luglio 2011. In maniera tempestiva i COBAS chiedono all’USR di pubblicare il numero dei posti di dirigente scolastico vacanti e disponibili al 31/08/2013 distinguendo quelli che si sono resi vacanti negli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012 poichè questi ultimi dovranno essere destinati prioritariamente ai candidati che avranno superato le prove relative alla rinnovazione del concorso di cui al DDG 22.11.2004 e il connesso corso di formazione.
red – L’USR pubblica la graduatoria di merito del concorso DS D.D.G. del 13 luglio 2011. In maniera tempestiva i COBAS chiedono all’USR di pubblicare il numero dei posti di dirigente scolastico vacanti e disponibili al 31/08/2013 distinguendo quelli che si sono resi vacanti negli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012 poichè questi ultimi dovranno essere destinati prioritariamente ai candidati che avranno superato le prove relative alla rinnovazione del concorso di cui al DDG 22.11.2004 e il connesso corso di formazione.
La graduatoria di merito provvisoria del concorso DDG 13 luglio 2011 conta 176 candidati in posizione utile per l’incarico. I Cobas scuola Palermo ricordano però che l’Allegato 1 del D.D.G. del 13 luglio 2011 prevede esplicitamente che “Le nomine dei dirigenti scolastici, risultanti vincitori del concorso per la regione Sicilia, sono effettuate dopo le nomine dei candidati che superano la procedura concorsuale di cui al D.D.G. 22.11.2004 annullata e poi rinnovata con Legge n. 202 del 3.12.2010”.
Le recenti ordinanze del TAR Lazio relative alla rinnovazione della procedura concorsuale ex L. 202/2010, hanno imposto la nuova correzione degli elaborati per quei candidati che, non avendo superato l’orale 2004, hanno presentato ricorso al TAR Lazio. A seguito di tali pronunciamenti, è in atto un ulteriore rallentamento della suddetta procedura di rinnovazione (Nota Usr Sicilia del 17/4/2013, prot. MPI.AOODRSI.REG.UFF. 8751 USC), con il rischio che la stessa non giunga a conclusione in tempo utile per l’affidamento degli incarichi a dirigente scolastico con decorrenza 1° settembre 2013.
Quest’ultima considerazione – affermano in Cobas – costituisce motivo di preoccupazione, in quanto rappresenta un possibile intralcio al regolare e tempestivo affidamento di incarico cui hanno diritto i vincitori del concorso 2011, già dichiarati idonei e inseriti nella graduatoria di merito.
La richiesta dei Cobas all’USR Sicilia è pertanto quella di pubblicare il numero complessivo dei posti di dirigente scolastico vacanti e disponibili al 31/08/2013 nella Regione Sicilia, distinguendo
- i posti che si sono resi vacanti negli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012; infatti, in forza dei richiami legislativi e regolamentari sopra citati, tali posti dovranno essere destinati prioritariamente ai candidati che avranno superato le prove relative alla rinnovazione del concorso di cui al DDG 22.11.2004 e il connesso corso di formazione previsto
- I posti resisi disponibili a partire dal 1° settembre 2012, che dovranno essere destinati esclusivamente agli idonei della procedura concorsuale ex DDG 13.07.2011
I COBAS avanzano un’ulteriore richiesta all’USR, qualora il procedimento del concorso 2004 non si concluda in tempo per le nomine di settembre 2013: procedere all’accantonamento dei posti riservati agli idonei della rinnovazione 2004, tenendo conto esclusivamente dei posti vacanti e disponibili nella regione Sicilia negli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012; per i posti rimanenti disporre il conferimento di incarico agli idonei inseriti nella graduatoria di merito del concorso 2011 e che a tutela degli idonei della rinnovazione 2004, sia prevista la deroga al mutamento degli incarichi di cui al comma 3 lett. c) dell’art. 9 Ccnl Area V vigente.
La graduatoria di merito provvisoria