Concorso docenti straordinario, sono 7mila i posti in più che potranno aggiungersi ai 30.216 già banditi. Dato regione per regione

WhatsApp
Telegram

Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2023/24: i dati ufficiali sono aggiornati al 2 ottobre 2023, quando sembrano essere concluse le surroghe da GaE e concorsi, mentre si avviano a conclusione anche le nomine a tempo determinato (con tante polemiche) da concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/3021. Il resoconto.

In totale sono state realizzate 43. 129 assunzioni dalle varie procedure

  • GaE
  • concorsi
  • call veloce ordinaria
  • GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo
  • call veloce sostegno

sui 50.807 posti autorizzati dal MEF.

Rimangono 7.678 posti per il nuovo concorso TER fase straordinaria

I posti non attribuiti nella tornata di immissione in ruolo anno scolastico 2023/24 – 7678 per tutti i gradi di scuola e da suddividere tra GPS sostegno e posto comune – saranno aggiunti ai 30.216 già pubblicati in Gazzetta Ufficiale.

Clicca l’immagine per ingrandirla

Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro

N.B. Lo scorso mese, in relazione alla prima proiezione delle immissioni in ruolo 2023/24, il Ministero aveva parlato di circa 10mila posti residui. Ma lo scorrimento delle graduatorie e le procedure connesse non erano state ancora completate.

Non sappiamo se il Ministero arriverà comunque a 10mila posti oppure certificherà, per il primo dei due concorsi attesi per la fase straordinaria PNNR, solo questi 7.678 posti da aggiungere ai 30.216 giù autorizzati.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti