Concorso docenti secondaria PNRR2, ancora nessun Ufficio Scolastico ha pubblicato il “voto minimo” per la prova orale. Cosa succede?

WhatsApp
Telegram

Concorso docenti per la scuola secondaria di cui al DDG n. 3059/2024: le prove scritte si sono svolte tra il 25 e il 27 febbraio, in più turni mattutino e pomeridiano in base al numero di candidati e postazioni disponibili ma ancora nessun segno dei risultati, a cura degli Uffici Scolastici.

Ciascun candidato conosce il punteggio individuale

Ciascun candidato, a fine prova, ha visualizzato a schermo il punteggio conseguito. Se pari o superiore a 70/100 dovrà attendere la comunicazione da parte dell’Ufficio Scolastico regionale del voto minimo di ammissione alla prova orale per sapere se farà parte del “triplo dei posti a bando”.

La novità del secondo concorso della fase straordinaria è infatti lo sbarramento che interviene alla prova scritta, nonostante non si tratti di una preselettiva ma di una prova utile ai fini della graduatoria.

Il dm n. 214 del 24 ottobre 2024, in applicazione di quanto previsto dall’articolo 14-bis, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, ha modificato infatti l’articolo 8, comma 2, del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 26 ottobre 2023, n. 205, “La commissione assegna alla prova scritta di cui all’articolo 6 un punteggio massimo di 100 punti. Alla prova orale è ammesso, sulla base dell’esito della prova scritta, un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso nella regione per la singola classe di concorso o tipologia di posto, a condizione che il candidato consegua il punteggio minimo di 70 punti su 100. Sono altresì ammessi alla prova orale coloro che, all’esito della prova scritta, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi”.

Istruzioni del Ministero per la comunicazione del voto minimo

Con nota del 27 febbraio 2025 il Ministero ha comunicato la procedura con la quale i candidati verranno a conoscenza dell’ammissione o meno alla prova orale. Concorsi docenti PNRR2: USR pubblicano voto minimo per la prova orale, candidati possono vederlo nell’area riservata. NOTA

Ancora nessun USR ha comunicato voto minimo

Fino al momento in cui scriviamo, nessun USR ha ancora dato comunicazione del voto minimo per classe di concorso. Si tratta certamente di un lavoro complesso, essendo interessate tante classi di concorso in tutte le regioni ma certamente avere un’idea dei tempi aiuterebbe i candidati nell’organizzazione.

Si tratta solo di tempi tecnici? 

Dopo la diffusione in rete di possibili modifiche ai punteggi di un turno per una domanda non formulata in maniera corretta, è chiaro che la preoccupazione la fa da padrona ma al momento non c’è nessuna evidenza di problematiche particolari. Nessuna comunicazione ufficiale da parte del Ministero, pertanto non sappiamo se le notizie diffuse in rete corrispondano o meno al vero.

I candidati chiedono l’intervento dei sindacati affinché si faccia chiarezza in questa situazione e si abbia una indicazione sui tempi di attivazione della prova orale.

Vuoi preparati con noi?

Prova orale concorso docenti secondaria: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart