Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Concorso docenti, saranno validi i titoli conseguiti entro la scadenza e inseriti in domanda. Non si può integrare dopo il 9 gennaio [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Ultimi giorni per presentare la domanda di partecipazione al concorso docenti per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. 

In molti si chiedono se riusciranno a far valere i titoli per tempo acquisiti da poco o da acquisire a breve.

Nel corso del Question Time del 2 gennaio, in diretta su OS TV, Chiara Cozzetto, segretaria nazionale del sindacato Anief, ha fatto il punto della situazione rispondendo alla seguente domanda: “Le certificazioni linguistiche conseguite dopo la pubblicazione del bando, ma entro la data di scadenza delle iscrizioni, si possono inserire nella domanda?”

Tutti i titoli che vengono conseguiti entro il termine della presentazione delle domanda, il 9 gennaio, io posso dichiararli come conseguiti“, chiarisce subito la sindacalista.

Non è la pubblicazione del bando il punto di riferimento per i titoli conseguiti ma il termine di presentazione della domanda“, aggiunge.

Dunque, se le certificazioni linguistiche vengono conseguite entro il 9 gennaio e vengono dichiarate nella domanda con gli estremi richiesti, tale titolo sarà valido. In caso contrario no.

Cosa non si può fare: non si può presentare la domanda oggi, conseguire il titolo domani e poi richiedere di aggiornare la domanda dopo il 9 gennaio.

Titolo già in possesso e invio devono esserci entro il 9 gennaio ore 23:59.

Il titolo conseguito non deve essere presunto ma nella domanda si devono compilare i campi richiesti. Anche in questo caso non è possibile operare delle integrazioni successive.

ASCOLTA LA RISPOSTA DI CHIARA COZZETTO AL MINUTO 28:49 

TUTTE LE RISPOSTE 

Titoli

La valutazione dei titoli:

  • è effettuata per i soli candidati che superano la prova scritta e quella orale, come leggiamo nell’articolo 9 del DM 205/2023 per la secondaria e nell’articolo 9 del DM 206/2023 per la scuola dell’infanzia e primaria;
  • non può eccedere i 50 punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo;
  • è effettuata sulla base delle Tabella B, allegate rispettivamente al DM 205/2023 per la secondaria e al DM 206/2023 per la scuola dell’infanzia e primaria.

Le succitate tabelle sono composte da tre sezioni, ognuna delle quali dedicata alle diverse tipologie di titoli da valutare (d’accesso, di servizio e altri titoli):

  • sezione A “Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale
  • sezione B “Punteggio per i titoli accademici e scientifici
  • sezione C “Titoli di servizio

Bisogna precisare, come riportato in un articolo specifico, che la certificazione linguistica di livello B2 non è valutata. Si valutano le certificazioni di livello almeno C1  e quelle di livello C2 (punto B.4.12 della Tabella B per la secondaria):

Certificazioni linguistiche di livello almeno C1 in lingua straniera conseguite ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 marzo 2012, prot. 3889, pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 marzo 2012 esclusivamente presso gli Enti  ricompresi nell’elenco degli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR ai sensi del predetto decreto (viene valutato un solo titolo per ciascuna lingua straniera): C1 Punti 3,75; C2 Punti 5

Quanto detto vale anche per la scuola dell’infanzia e primaria (punto B.20 della relativa Tabella di valutazione dei titoli).

Vuoi prepararti con noi? 

La nostra offerta formativa

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Concorsi scuola: tutti i bandi pubblicati e in arrivo, le scadenze e le prove [SPECIALE AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart