Concorso docenti. Puglisi (PD): segnalateci gli errori
Prosegue il botta e risposta tra i docenti, presenti a Catania per la festa de l'Unità, e la senatrice Puglisi, chiamata adesso a rispondere sul concorso 2016.
Prosegue il botta e risposta tra i docenti, presenti a Catania per la festa de l'Unità, e la senatrice Puglisi, chiamata adesso a rispondere sul concorso 2016.
I docenti evidenziano che la percentuale di bocciati è molto elevata, considerato anche che si tratta di candidati già selezionati e abilitati all'insegnamento dalle Università con ottimi voti, che i quesiti erano illogici e che il tempo a disposizione per rispondere era veramente esiguo rispetto alle difficoltà insite nelle domande. Al riguardo, gli insegnanti ricordano, come caso emblematico, la complessità dei quesiti di storia e filosofia.
Dopo la suddetta premessa, chiedono: come pensate di selezionare i docenti, senza strumenti validi?
La Senatrice risponde sostenendo che il concorso deve selezionare docenti di qualità e che il numero di bocciati non si discosta da quello dei partecipanti al concorso 2012.
La Puglisi chiede, quindi, collaborazione, nel senso di segnalare eventuali errori che potrebbero ledere i diritti dei partecipanti e in relazione ai quali esprime la volontà di procedere alla correzione.