Concorso docenti, prova orale PNRR 1 coincide con prova scritta PNRR2? Il Ministero risponde: si sposta data. NOTA

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito assicura la ricalendarizzazione delle prove orali dei concorsi ordinari per docenti, banditi nel 2023 (il PNRR 1), qualora queste coincidano con le prove scritte dei nuovi concorsi, banditi a dicembre 2024 (il PNRR 2).
Gli avvisi pubblicati il 30 gennaio 2025 hanno definito il calendario delle prove scritte delle nuove procedure (dal 19 al 27 febbraio), generando possibili sovrapposizioni con le prove orali ancora in corso per i concorsi precedenti, come avevamo già prontamente segnalato nei giorni scorsi.
Sovrapposizioni tra concorsi: come richiedere la ricalendarizzazione
Il Ministero, consapevole del problema, interviene con una nota per garantire la partecipazione di tutti i candidati. “Gli Uffici scolastici regionali, responsabili della gestione delle prove orali, provvederanno alla ricalendarizzazione su richiesta dell’interessato“, assicura il Ministero. Pertanto chi dovrà sostenere la prova scritta del concorso PNRR2, ma avrà, nello stesso giorno, la prova orale del PNRR1, vedrà ricalendarizzata l’orale del primo concorso. Una misura che mira a evitare disagi e a tutelare i diritti dei candidati impegnati in procedure concorsuali differenti.
NOTA
Leggi anche
Concorso docenti PNRR 2: tutto sulla PROVA SCRITTA dal 19 al 27 febbraio
Vuoi prepararti con noi?
Hai poco tempo? Guarda il pacchetto “Studio rapido”