Concorso docenti PNRR2: “Presentate decine di migliaia di domande, ma mancano le aggregazioni regionali delle prove orali”

WhatsApp
Telegram

Il sindacato Anief ha evidenziato che decine di migliaia di domande sono già state presentate per il secondo concorso PNRR, sebbene i dati ufficiali del Ministero non siano ancora disponibili. Marcello Pacifico, presidente di Anief, ha sollecitato la pubblicazione delle aggregazioni regionali necessarie per lo svolgimento delle prove orali. Solo dopo questo passaggio sarà possibile procedere con la prova scritta, che dovrà essere preceduta dalla pubblicazione dei Quadri di riferimento.

Dubbi normativi e critiche alla gestione

Anief ha sollevato incertezze su possibili aggiornamenti normativi riguardanti le prove scritte per la scuola secondaria e i quesiti per la scuola dell’infanzia e primaria. Il sindacato ha anche criticato la gestione del secondo concorso, ricordando che la prima procedura è ancora in sospeso in molte province. Un ulteriore problema sottolineato è l’esclusione degli idonei dalle Graduatorie di merito per l’immissione in ruolo.

La supplentite e le tre tornate concorsuali

Secondo Pacifico, le tre tornate concorsuali previste dal PNRR non basteranno a risolvere il problema della supplentite nella scuola italiana. Il presidente Anief auspica che, nel dialogo con la Commissione europea per l’adeguamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero dell’Istruzione e del Merito possa almeno garantire l’assunzione degli idonei del primo concorso, ancora in corso in diverse regioni e per numerose classi di concorso.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti