Concorso docenti PNRR2, infanzia e primaria: nuove aggregazioni prove orali. BOZZA
Concorso infanzia e primaria PNRR2 di cui al DDG n. 3060 del 10 dicembre 2024: dopo la presentazione delle domande, conclusasi lo scorso 30 dicembre, il prossimo adempimento del Ministero è l’eventuale pubblicazione di nuove aggregazioni territoriali per la prova orale. La BOZZA del nuovo allegato per infanzia e primaria.
Il concorso di cui al DDG n. 3060/2024 per i posti di scuola di infanzia e primaria, così come quello della secondaria DDG n. 3059/2024, prevede
- prova scritta
- prova orale
- valutazione titoli
Dove si svolge la prova scritta
La prova scritta si svolgerà nella regione per la quale è stata presentata la domanda. Se il candidato risiede in Sicilia ma ha presentato domanda per la Lombardia, dovrà svolgere la prova scritta in Lombardia. Se il candidato risiede in Sicilia e ha scelto la Sicilia, svolgerà la prova scritta in Sicilia, nella sede che sarà individuata dall’USR di riferimento con l’abbinamento sede – candidato almeno quindici giorni prima rispetto alla prova (potrebbe trattarsi di una sede in provincia diversa da quella di residenza).
Le date delle prove (ci aspettiamo un calendario di più giornate) saranno previste a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli USR pubblicheranno le sedi in cui ciascun candidato dovrà recarsi nel giorno di convocazione.
Dove si svolge la prova orale
Per la prova orale (e pratica, per quelle classi di concorso che la prevedono) il Ministero propone un allegato specifico.
La prova orale si svolge o nella regione stessa destinataria della domanda oppure in una regione che aggrega più regioni.
Il Ministero ha allegato le aggregazioni per la prova orale al bando ma ha anche precisato che in relazione al numero di domande che sarebbero state presentate, avrebbero potuto essere previste nuove e diverse aggregazioni.
Aggregazioni che il Ministero si appresta a pubblicare nei prossimi giorni.
Vi presentiamo la BOZZA delle nuove aggregazioni per la prova orale del concorso infanzia e primaria PNRR2, con l’avvertenza che trattandosi di una BOZZA è ancora suscettibile di modifiche.
Il nuovo allegato è conseguenza del numero di domande effettivamente presentate tramite la procedura telematica entro lo scorso 30 dicembre.
SCARICA LA BOZZA delle nuove aggregazioni territoriali
Cosa cambia?
In base alla BOZZA, ad esempio, mentre prima era previsto che la prova orale per Sostegno infanzia Lombardia si svolgesse in Lombardia, adesso sarebbe aggregata al Piemonte, in relazione al numero di domande presentate.
Attendiamo la versione definitiva dell’Allegato aggregazioni prova orale infanzia e primaria, nonché se previsto, anche quello per le classi di concorso della scuola secondaria.
Non ancora diffusi i numeri delle domande presentate
Il Ministero non ha ancora diffuso i numeri delle domande presentate per classe di concorso e regione, numeri che al di là del semplice aspetto di curiosità potrebbero dire qualcosa anche sul rapporto tra candidati e numero di posti previsto.
Altresì non ci sono comunicazioni ufficiali circa le date di svolgimento della prova scritta.
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
Vuoi prepararti con noi?
Secondaria I e II grado
Libro “Superare il concorso docenti” + simulatore. Per prepararsi alle prove del concorso docenti 2024/2025. Solo 150 copie
6 webinar + simulatore per prepararti allo scritto: prima lezione 16 settembre. A partire da 49 euro
Hai già acquistato il corso di preparazione al concorso che non include il libro e vuoi acquistarlo? Scrivi a [email protected] per scoprire se ne hai diritto.
Infanzia e Primaria
Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta
Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Studio rapido”
Posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta