Concorso docenti PNRR2. Convocazioni prova orale infanzia e primaria [AGGIORNATO]

Concorso docenti PNRR2 bandito con DDG n. 3060/2024: le Commissioni per infanzia e primaria cominciano a pubblicare le convocazioni per la prova orale, che si svolge secondo il calendario definito. I candidati ammessi alla prova orale ricevono la convocazione nella piattaforma Procedure selettive e concorsi.
L’avviso è rivolto i candidati che hanno superato la prova scritta con il punteggio minimo di 70 punti su 100 e che rientrano nel triplo dei posti a bando (+ tutti i candidati che hanno il punteggio dell’ultimo candidato ammesso).
Vuoi prepararti con noi?
Prova orale concorso docenti Infanzia e Primaria: webinar di preparazione con UDA da scaricare
Ecco le convocazioni
ABRUZZO
AAAA – II ed ultima parte – punteggio minimo 84, posti a bando 49
ADAA – voto minimo 90 posti a bando 1
primaria posto comune – punteggio minimo 90 posti a bando 15
ADEE prima parte – seconda parte – punteggio minimo 92, posti a bando 5
BASILICATA
AAAA punteggio minimo 86 posti a bando 8
ADAA – punteggio minimo 86 posti a bando 1
EEEE I parte – II parte – ultima parte – voto minimo 78, posti a bando 57
CALABRIA
EEEE – voto minimo 90 posti a bando 39
AAAA – voto minimo 90 posti a bando 24
ADAA voto minimo 90 posti a bando 4
CAMPANIA
ADEE prima parte – seconda parte – voto minimo 98 posti a bando 5
EMILIA ROMAGNA
AAAA punteggio minimo 90 posti a bando 51 (candidati ammessi 190)
ADAA – voto minimo 72 posti a bando 6
ADEE primi 25 candidati – punteggio minimo 70, 289 posti a bando – convocazione del 15/04 –
EEEE – punteggio minimo 86, posti a bando 204 – ultimi 441 candidati –
FRIULI VENEZIA GIULIA
ADAA punteggio minimo 92 posti a bando
AAAA – punteggio minimo 88, posti a bando 17
ADEE – punteggio minimo 70 posti a bando 77 Precisazioni 18 marzo –
EEEE punteggio minimo 70 posti a bando 176
LAZIO
infanzia posto comune – punteggio minimo 92 posti a bando 26
infanzia posto sostegno – punteggio minimo 82 posti a bando 15
primaria posto comune EEEE – punteggio minimo 84, posti a bando 282
primaria posto sostegno ADEE – punteggio minimo 82, posti a bando 44
LIGURIA
ADAA prima convocazione punteggio minimo 74, posti a bando 10
EEEE convocati 88 su 425 – punteggio minimo 70, posti a bando 170 rettifica del 24 marzo – Convocazione II parte ulteriori 172 su 425 – terza e ultima parte –
ADEE – punteggio minimo 74, posti a bando 215
AAAA – punteggio minimo 84, posti a bando 32
LOMBARDIA
L’avviso della Commissione per EEEE primaria Lombardia punteggio minimo 70 posti a bando 945
Indicazioni delle Commissioni –
Convocazione definitiva EEEE – variazione della sede per le giornate dal 28 Aprile 2025 al 24 Giugno 2025 –
L’avviso per AAAA infanzia
seconda parte –
punteggio minimo 82 posti a bando 274
ADEE prima parte – punteggio minimo 70 posti a bando 2036 – convocazione definitiva –
MARCHE
ADAA punteggio minimo 92 posti a bando 2
ADEE prima parte – seconda parte – voto minimo 92 – posti a bando 3
MOLISE
AAAA punteggio minimo 86 posti a bando 6
primaria posto comune – punteggio minimo 92 posti a bando 2
PIEMONTE
EEEE posto comune primaria dal 21 marzo al 24 maggio 2025 – voto minimo 90 posti a bando 109
ADAA voto minimo 72 posti a bando 108 – rettifica –
AAAA dal 25 marzo al 29 maggio – voto minimo 90
ADEE voto minimo 74 posti a bando 215 –
PUGLIA
AAAA – punteggio minimo 86 posti a bando 100
ADAA – punteggio minimo 90 posti a a bando 3
ADEE – punteggio minimo 80 posti a bando 24
EEEE scuola primaria – punteggio minimo 84 posti a bando 163
SARDEGNA
AAAA punteggio minimo 92 posti a bando 2
EEEE – punteggio minimo 86 posti a bando 30 prove tra il 27 marzo e il 29 maggio 2025
SICILIA
ADEE voto minimo 92, posti a bando 7
ADAA – punteggio minimo 90 posti a bando 4
TOSCANA
ADAA voto minimo 84 posti a bando 3
EEEE – voto minimo 82 posti a bando 265 – calendario –
AAAA – voto minimo 84 posti a bando 139 – variazione parziale –
UMBRIA
ADAA voto minimo 90 posti a bando 1
infanzia posto comune AAAA – voto minimo 90, posti a bando 19
Scuola primaria posto comune – voto minimo 90 posti a bando 31
ADEE prima parte – seconda parte – voto minimo 94 posti a bando 1
VENETO
ADAA voto minimo 86 posti a bando 1
EEEE – voto minimo 70 posti a bando 593 – –
primo avviso sottocommissione 1 – dal 10 al 30 aprile –secondo avviso 15/04 – terzo avviso 15 maggio – rettifica 19 maggio – rettifica 22 maggio –
primo avviso sottocommissione 2 – dal 9 al 30 aprile – quarto avviso sottocommissione 2 –
primo avviso sottocommissione 3 dal 9 al 30 aprile –
ADEE – punteggio minimo 70 posti a bando 675 prove tra il 29 marzo 2025 e il 17 maggio 2025
N.B. La pagina potrebbe non essere aggiornata in tempo reale. In ogni caso i candidati ricevono la convocazione nell’area personale di Concorsi e procedure selettive
Estrazione traccia
A proposito dell’estrazione della traccia si precisa quanto segue:
- Ciascun candidato ha facoltà di delegare una persona di propria fiducia oppure
- Qualora il candidato risulti assente alle operazioni di estrazione e non abbia delegato persona di propria fiducia, la Commissione, una volta terminate le estrazioni dei candidati presenti, provvederà d’ufficio ad estrarre le tracce per i candidati assenti e ad inviarle agli interessati all’indirizzo mail indicato nella
domanda di partecipazione al concorso [per le modalità specifiche si consiglia di fare riferimento alle indicazioni contenute nella mail di convocazione, per evitare spiacevoli inconvenienti).
La prova orale ha una durata massima complessiva di 30 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi e gli ausili di cui all’articolo 20 della legge 5 febbraio
1992, n. 104, e al Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 9 novembre 2021
e comprende
- accertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulla tipologia del posto con domande disciplinari
- lezione simulata
- accertamento della capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2
La durata della lezione simulata non può essere superiore alla metà dell’effettiva durata della prova orale.
Si supera con minimo 70/100
La commissione giudicatrice nominata dall’Ufficio scolastico regionale assegna alla prova orale un punteggio massimo complessivo di 100 punti, sulla base dei quadri
di riferimento per la valutazione della prova orale predisposti dalla commissione nazionale.
La prova è superata dai candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 70 punti.
Vuoi prepararti con noi?
Prova orale concorso docenti Infanzia e Primaria: webinar di preparazione con UDA da scaricare