Concorso docenti PNRR2: hai una certificazione linguistica? Controlla se è valida. FAQ Ministero

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola: sia per il bando della scuola secondaria DDG n. 3059/2024 che per il bando della scuola di infanzia e primaria il Ministero ha rilasciato delle FAQ utili per la compilazione della domanda, che deve essere presentata entro il 30 dicembre ore 23:59.

La mia certificazione linguistica è valida anche se l’ente con cui l’ho conseguita non è più nell’ultimo elenco del Ministero?

Questo uno dei quesiti più ricorrenti dopo la pubblicazione del nuovo elenco di enti accreditati al rilascio di certificazioni linguistiche con DPIT 2813 del 21/11/24. Ecco l’elenco degli Enti

Ciò che è balzato subito agli occhi è che l’elenco si è “ristretto” rispetto ai precedenti. Questo non vuol dire che la certificazione linguistica conseguita quando l’Ente di riferimento era inserito nell’elenco non sia valido. Al contrario, sono valide le certificazioni conseguite entro il periodo di accreditamento dell’Ente.

Questa la FAQ e la risposta del Ministero

27. D. Quali sono le certificazioni linguistiche riconosciute valide? Sono riconosciute anche quelle conseguite all’estero?

R: Sono considerate valide esclusivamente le certificazioni linguistiche rilasciate dagli Enti riconosciuti dal Ministero dell’istruzione e del merito; NON sono pertanto riconosciute le certificazioni/attestazioni rilasciate dai Centri linguistici di Ateneo. Poiché gli Enti certificatori riconosciuti appartengono a circuiti internazionali, non occorre alcun riconoscimento italiano del titolo conseguito all’estero presso un Ente riconosciuto. Per visualizzare l’elenco degli Enti Certificatori riconosciuti clicca qui. In ogni caso, le certificazioni sono valide soltanto se conseguite nella finestra temporale in cui l’Ente risulta riconosciuto dal Ministero.

L’elenco pubblicato dal Ministero comprende pertanto l’elenco degli Enti Certificatori delle Competenze  linguistico – comunicative in lingua straniera del personale scolastico, riconosciute

  • dal D.D.G. 12 luglio 2012, numero 10899, al Decreto DPIT 21 novembre 2024, numero 2813

Per gli enti segnalati con asterisco *, a partire dal 1/09/2024 sono riconosciute esclusivamente le certificazioni di cui al DPIT 2813 del 21/11/24

Il punteggio

Per la scuola secondaria le certificazioni linguistiche sono valutate ai sensi del punto

B.4.12 della tabella B allegata al dm n. 205 del 26 ottobre 2023

Certificazioni linguistiche di livello almeno C1 in lingua straniera conseguite ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 marzo 2012, prot. 3889, pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 marzo 2012 esclusivamente presso gli Enti ricompresi nell’elenco degli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR
ai sensi del predetto decreto (viene valutato un solo titolo per ciascuna lingua straniera) a. C1 Punti 3,75 b. C2 Punti 5

Per infanzia e primaria il punto è B.20 ai sensi della tabella B allegata al dm n. 206 del 26 ottobre 2023

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

Vuoi prepararti con noi?

Secondaria I e II grado

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + modulo dedicato alle classi di concorso A24 e A25 (lingue straniere)

Secondaria di 1° e 2° grado per posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Concorso a Cattedra. Studio Rapido”

Secondaria di 1° e 2° grado per posto comune: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta con modulo dedicato alle classi di concorso A24 e A25 (lingue straniere) + Libro “Concorso a Cattedra Studio Rapido”

Libro “Superare il concorso docenti” + simulatore. Per prepararsi alle prove del concorso docenti 2024/2025. Solo 150 copie

6 webinar + simulatore per prepararti allo scritto: prima lezione 16 settembre. A partire da 49 euro

5 LIVE su tecniche di memoria e strategie di studio per superare concorsi pubblici, esami e che puoi insegnare anche ai tuoi studenti

Hai già acquistato il corso di preparazione al concorso che non include il libro e vuoi acquistarlo? Scrivi a [email protected] per scoprire se ne hai diritto.

Infanzia e Primaria

Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Studio rapido”

Posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta

Ti suggeriamo di iscriverti ad uno dei nostri servizi per mantenerti costantemente aggiornato

Concorso docenti 2024/25, bando a novembre: cosa studiare e come prepararsi. Corso, libro “Studio rapido”, simulatore per la prova scritta. Tutte le offerte

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia