Concorso docenti PNRR1 va avanti anche dopo il 10 dicembre e anche parallelamente al nuovo concorso

“Il concorso PNRR1 doveva concludersi il 10 Dicembre? Io ancora devo sostenere la prova orale e pratica: si terrà conto di questo ritardo?”. Le preoccupazioni di chi ancora deve completare le prove del concorso PNRR1 crescono anche in relazione all’attivazione delle procedure del secondo concorso previsto dalla fase transitoria, il concorso PNRR2. I ritardi, legati spesso alle difficoltà nella formazione delle commissioni di valutazione, non inficiano la validità della procedura concorsuale.
Ritardi nella pubblicazione delle GM e conseguenze sulle immissioni in ruolo
Con il termine del 10 dicembre ormai superato, le graduatorie di merito pubblicate dopo comportano che le immissioni in ruolo dei vincitori non potranno avvenire per l’anno scolastico 2024/2025. In questo caso:
- le assunzioni slitteranno all’anno scolastico 2025/2026;
- il superamento dell’anno di prova e formazione verrà rinviato all’anno scolastico 2025/2026;
- i vincitori avranno comunque diritto all’immissione in ruolo, anche negli anni successivi, se i posti disponibili non sono sufficienti per assumerli immediatamente.
Infatti, secondo l’art. 12, comma 4, dei DM 205/2023 e 206/2023, le graduatorie del primo concorso PNRR resteranno valide per un solo anno scolastico, ma i vincitori conservano il diritto all’assunzione anche oltre la validità delle GM, qualora i posti previsti per le immissioni in ruolo non fossero sufficienti.
Quali sono le fasi da completare
Per concludere il concorso PNRR1, è necessario completare le ultime fasi procedurali:
- svolgimento delle prove mancanti: le commissioni esaminatrici devono completare le procedure di svolgimento delle prove orali e, qualora previste, pratiche;
- valutazione delle prove e dei titoli: le commissioni devono poi analizzare e valutare i risultati delle prove concorsuali e i titoli presentati dai candidati;
- compilazione e pubblicazione delle graduatorie di merito (GM): come previsto dall’art. 12 dei regolamenti concorsuali (DM 205 e 206 del 2023), le commissioni devono pubblicare le graduatorie di merito regionali, distinte per classe di concorso e tipologia di posto. Queste graduatorie includono solo i vincitori, salvo le integrazioni degli idonei per eventuali rinunce.
Le GM hanno validità annuale a partire dall’anno scolastico successivo alla loro approvazione e perdono efficacia con la pubblicazione delle graduatorie del concorso successivo o al termine dell’anno previsto. In caso di rinuncia da parte di un vincitore, si attingerà dagli idonei che hanno superato le prove con il punteggio minimo richiesto.
Concorso PNRR, ho vinto ma non mi è stato assegnato nessun posto. Quando sarò assunto?
Ci si può iscrivere al concorso PNRR2 anche se il primo non è stato completato
Sfatiamo la paura che anche la sola iscrizione al concorso PNRR2 possa avere un effetto negativo sul primo. Non è così, si può partecipare, superare le prove e vincere il concorso PNRR2 indipendentemente dal percorso del PNRR1. Sono due concorsi diversi, con vita diversa.
Per alcuni candidati si potrà verificare di dover sostenere la prova scritta del PNRR2 prima ancora della prova orale del PNRR1.
Naturalmente, chi ha la possibilità, potrebbe decidere di iscriversi al PNRR2 per classe di concorso diversa.
Vuoi prepararti con noi?
Secondaria I e II grado
Libro “Superare il concorso docenti” + simulatore. Per prepararsi alle prove del concorso docenti 2024/2025. Solo 150 copie
6 webinar + simulatore per prepararti allo scritto: prima lezione 16 settembre. A partire da 49 euro
Hai già acquistato il corso di preparazione al concorso che non include il libro e vuoi acquistarlo? Scrivi a [email protected] per scoprire se ne hai diritto.
Infanzia e Primaria
Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta
Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Studio rapido”
Posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta