Concorso docenti Lazio, prove scritte spagnolo: dopo 3 mesi hanno iniziato a correggere! Lettera
Sono una docente precaria decennale abilitata PAS (spagnolo) e recentemente abilitata sostegno. Scrivo in questa estate anomala così come anomali (per usare un eufemismo) sono gli avvenimenti che accadono durante questo concorso truffa mentre il Signor Renzi se ne sta a Rio con la moglie a godersi lo spettacolo delle Olimpiadi (beato lui, non se ne perde una).
Sono una docente precaria decennale abilitata PAS (spagnolo) e recentemente abilitata sostegno. Scrivo in questa estate anomala così come anomali (per usare un eufemismo) sono gli avvenimenti che accadono durante questo concorso truffa mentre il Signor Renzi se ne sta a Rio con la moglie a godersi lo spettacolo delle Olimpiadi (beato lui, non se ne perde una).
Il giorno 4 agosto ho telefonato all’ufficio “competente” (?) del Lazio per avere notizie dei risultati del concorso di spagnolo svoltosi il giorno 9 maggio 2016 poiché dopo ben tre mesi mi sembrava opportuno avere notizie da chi gioca con il mio futuro. Ebbene, mi risponde una signora con un semplice “Pronto?” e mi riferisce che non sa nulla, che qualcuno le ha lasciato un appunto con su scritto “la commissione HA INIZIATO – ripeto: HA INIZIATO – a correggere”.
Alla mia domanda legittima “Cioè …. in tre mesi non hanno corretto nulla?” mi sono sentita rispondere incredula che lei non sa nulla e che questo le hanno detto.
Ho chiuso la chiamata con uno stato d’animo di rabbia e smarrimento soprattutto dopo che le colleghe di francese non hanno passato il concorso … beh impossibile passarlo se il 90 percento viene bocciato; sì, ben il 90 percento dei partecipanti di francese sono stati dichiarati impreparati dai commissari e non mettessero in mezzo le due domande di inglese che hanno additato come causa di vari fallimenti, perché nelle prove di lingua non c’è inglese.
Tutt’altra cosa lettere … nel Lazio 80 percento di promossi (mi fa molto piacere per loro) ma mi sembra chiaro che nonostante le materie sono molto differenti c’è una fortissima sproporzione.
Intanto noi di spagnolo continuiamo ad aspettare, in un’attesa snervante e poco speranzosa di poter ricevere una buona notizia visto che noi di lingue veniamo puntualmente penalizzate e, in questo non siamo gli unici, ad essere UMILIATI continuamente.
Ringrazio a nome mio e di tanti colleghi del corso di sostegno il Prof. Fabio Bocci per il suo intervento nel quale analizza molto bene le incongruenze (e qui utilizzo un altro eufemismo) di questo sistema concorsuale umiliante e inefficiente.
Distinti saluti
Valentina Gesini, docente abilitata pas spagnolo e sostegno