Concorso docenti infanzia e primaria, chi è assente a causa del covid sarà escluso
Le prove del concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria si svolgeranno dal 13 al 21 dicembre 2021. Ma cosa succede se un candidato dovesse assentarsi per covid? Vediamo cosa prevede il bando di concorso, appena modificato.
In base a quanto si legge sul bando di concorso, non sembrano esserci molti dubbi che in caso di assenza dei candidati, anche a causa del covid, si va incontro all’esclusione.
Come si legge all’articolo 4, comma 2 del bando, “la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale“.
Non si tratterebbe di una novità per quanto riguarda i concorsi in epoca covid: anche il concorso straordinario 2020 per la scuola secondaria escludeva i candidati impossibilitati a presentarsi a causa del coronavirus. Inizialmente non furono previste prove suppletive.
Ma in seguito il Ministero ha dovuto predisporre due tornate di prove suppletive per i candidati impossibilitati causa Covid, che hanno ottenuto con ricorso un provvedimento apposito da parte del Giudice.
DECRETO 18 novembre 2021 modifica al bando di concorso 2020
PROVA SCRITTA DAL 13 al 21 dicembre 2021