Concorso docenti di religione scuola secondaria della Valle d’Aosta, domande entro il 15 gennaio

WhatsApp
Telegram

La Regione Valle d’Aosta ha indetto un concorso ordinario per insegnanti di religione cattolica. La procedura è finalizzata alla copertura di 4 posti vacanti e disponibili per il triennio scolastico 2022/23-2024/25 e per gli anni scolastici successivi fino al totale esaurimento della graduatoria di merito.

Le domande scadono il 15 gennaio alle ore 23.59 e si presentano attraverso il sistema informativo ISON.

Non possono presentare domanda coloro che hanno presentato istanza di partecipazione al concorso nazionale indetto dal MIM con decreto 104/2024.

Requisiti

Possono partecipare coloro che, entro il 4 dicembre (data di scadenza del bando nazionale), sono in possesso dei seguenti requisiti:

a. certificazione dell’idoneità diocesana, di cui all’art. 3, comma 4, della Legge 18 luglio 2003, n. 186, che richiama il numero 5 lett. a) del Protocollo
addizionale all’Accordo di cui alla legge 121/1985, rilasciata dal Responsabile dell’Ufficio diocesano competente nei novanta giorni antecedenti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione e valevole sia per la Diocesi che per il grado di scuola cui la procedura si riferisce;
b. possesso di almeno uno dei titoli previsti dal punto 4 dell’Intesa tra il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Presidente della Conferenza
episcopale italiana per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, resa esecutiva ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 20
agosto 2012, n. 175, come specificato nell’Allegato 5 del decreto ministeriale n. 104/2024, relativo ai titoli di qualificazione professionale per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

I candidati devono, altresì, possedere i requisiti generali per accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni richiesti dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.

Bando

Allegato A

Allegato B

Preferenza genere

Vademecum domande

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti