Concorso docenti con 36 mesi di servizio entro il 15 giugno, Anief chiede su tutti i posti rimasti liberi anche di Infanzia, Primaria e Sostegno

Anief – Il sindacato non è convinto sull’organizzazione del concorso riservato ai docenti con tre anni di servizio degli ultimi cinque, presentata ieri ai sindacati: si tratta della procedura concorsuale introdotta con l’articolo 59, comma 9 bis, del decreto legge n. 73 del 2021 e che si tradurrà in una prova disciplinare da tenere entro il 15 giugno prossimo. Anief, presente all’informativa del Ministero, ha infatti chiesto di svolgere il concorso anche per la scuola dell’Infanzia e Primaria, oltre che su posti di sostengo, e di assumere tutti gli idonei futuri.
La posizione è stata ribadita da Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: intervistato da Italia Stampa, il sindacalista ha dichiarato che “sul nuovo concorso straordinario bisogna essere chiari, anche perché la legge è altrettanto chiara.
Il concorso si deve fare sui posti vacanti e disponibili rispetto ai due concorsi che sono stati banditi. Quindi, il Ministero deve tenere conto di tutti i posti per la scuola dell’Infanzia e Primaria, come pure per la scuola Secondaria, senza dimenticare i posti di Sostegno per i precari con 36 mesi di servizio” e nemmeno tutti coloro che risulteranno idonei al termine della procedura.