Concorso docenti, circa 24.000 posti per classi di concorso della secondaria. Bando atteso entro novembre 2023

Concorso docenti: qualche notizia in più emerge dalla nota trasmessa dal Ministero dell’Università agli Atenei lo scorso 6 novembre per l’attivazione dei percorsi da 30 e 60 CFU. La nota è sostanzialmente suddivisa in due parti: nella prima si parla delle due procedure concorsuali della fase straordinaria PNRR, con bandi da pubblicare presumibilmente rispettivamente entro novembre 2023 e febbraio 2024. La seconda è volta a chiarire la suddivisione dei percorsi tra anno accademico 2023/24 e 2024/25.
Nella nota il Ministero scrive
Prima procedura concorsuale da bandire presumibilmente nel mese di novembre c.a. finalizzata alla
copertura di n. 17.531 posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado – oggi autorizzati e per i quali si è richiesta un’integrazione a bandire per n. 24.111.
Requisiti di accesso (è sufficiente un solo requisito)
- Laurea di accesso alla classe di concorso + abilitazione
- diploma per ITP della tabella B del DPR 19/2016 (o abilitazione). Il requisito è valido fino al 31 dicembre 2024
- laurea di accesso alla classe di concorso + 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale anche non continuativi di cui uno specifico per la classe di concorso.
- laurea di accesso alla classe di concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022
I vincitori (corrispondenti al numero dei posti a bando) privi di abilitazione
- sottoscriveranno un contratto annuale a tempo determinato e acquisiranno i crediti mancanti, rispettivamente, di 30 e 36 CFU/CFA attraverso la frequenza dei percorsi di formazione iniziale
35.000/40.000 il numero di posti stimato per i percorsi abilitanti del 2023/24
Al fine di garantire la selettività della procedura di reclutamento del personale docente, il fabbisogno di base stimato per i percorsi dell’anno accademico 2023/24 – scrive il Ministero – è di circa n. 35.595 (che potrebbe essere incrementato a circa complessivi n. 40.000) corrispondente al triplo del numero dei posti che verranno banditi per il concorso che il MIM ha intenzione di indire a febbraio 2024, stimati in n. 11.865.
Come saranno distribuiti i posti?
Qui una prima stima DATI PER CLASSE DI CONCORSO
Attendiamo a breve le notizie ufficiali, anche per conoscere se è stata approvata dal MEF l’integrazione a bandire più posti.