Concorso docenti: chi supera le prove ma non vince potrebbe contare su tre punti in GPS. Ma non nel 2024 e forse diventano inutili

WhatsApp
Telegram

Dall’11 marzo le prove del concorso docenti: 11 e 12 si terranno le prove del concorso infanzia e primaria, dal 13 al 19 le prove del concorso secondaria. Dopo l’aggiornamento delle GaE, ultimo giorno utile per presentare domanda è il 15 marzo, ci sarà l’aggiornamento delle GPS (la data ancora si conosce). Quanti punti avrà in GPS il candidato che supera le prove del concorso, pur non risultando vincitore?

Alla domanda ha risposto Caterina Bufanini, docente ed esperta di normativa scolastica:

24:19 Il superamento senza vincita del concorso 2023, da marzo 2024 in espletamento, varrà come punteggio nelle GPS?

Il superamento di concorsi ordinari dovrebbe conferire tre punti nelle GPS e un relativo punteggio anche per le mobilità, portando vantaggi agli idonei. Non è infatti prevista, al momento, una graduatoria di idonei. Tuttavia, è necessario attendere l’ordinanza ufficiale delle nuove GPS 2024-2026 per conferme ufficiali“.

Come abbiamo già scritto, la graduatoria di merito del concorso ordinario 2023 – sia infanzia primaria che secondaria – sarà formata esclusivamente dai vincitori.

E’ prevista l’integrazione, nel limite dei posti banditi, della graduatoria nella misura delle eventuali rinunce all’immissione in ruolo successivamente intervenute, con i candidati che hanno raggiunto almeno il punteggio minimo previsto per il superamento delle prove concorsuali.

Superano la prove i candidati che ottengono un punteggio di almeno 70/100 in ciascuna prova.

L’abilitazione si consegue invece con la frequenza del percorso abilitante apposito dopo l’assunzione a tempo determinato nell’a.s. 2024/25, da 30 o 36 CFU a seconda il titolo di accesso utilizzato nel concorso DDG. n. 2575/2023 (si attendono chiarimenti ministeriale sull’eventuale conseguimento anticipato già nell’a.s. 2023/24, data la sfasatura dei tempi di realizzazione tra percorsi abilitanti e concorsi, che ne mette in discussione alcuni paletti).

La BOZZA delle GPS 2024/26

L’aggiornamento e la riapertura delle GPS graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze è atteso nelle prossime settimane. Il decreto Milleproroghe 2024 ha infatti stabilito che la procedura sarà regolata ancora una volta con una Ordinanza, in attesa del nuovo Regolamento delle supplenze.

Il Ministero ha presentato ai sindacati e inoltrato al CSPI una BOZZA, da considerare come standard, sulla quale potranno ancora intervenire modifiche.

Non sono state invece diffuse se non in parte le tabelle di valutazione dei titoli, pertanto al momento le risposte fanno riferimento allo “storico” ossia alle tabelle titoli finora utilizzate.

In esse è previsto per la scuola secondaria di primo e secondo grado

“Superamento delle prove di un concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola secondaria di primo e secondo grado qualora non valutato ai sensi del punto B.4, per ciascun titolo

Il punto B.4 è riferita al titolo di abilitazione.

Poniamo il caso del docente non abilitato, che supera le prove del concorso in corso di svolgimento (con prove scritte a marzo e prove orale a seguire) ma non rientra in graduatoria, per cui non acquisisce l’abilitazione con percorso: concorso + 30 o 36 CFU.

Il docente richiede l’inserimento/l’aggiornamento in seconda fascia GPS a primavera, nel periodo  marzo – aprile 2024 ( non abbiamo ancora una data certa, ma è questa la data che è stata anticipata ai sindacati).

In questo caso l’aspirante potrà far valere il punteggio aggiuntivo spettante per il “superamento di un concorso ordinario” solo se il titolo sarà stato conseguito entro la data di scadenza per la presentazione della domanda. E se ci riferiamo al concorso 2024, sarà impossibile.

Altrimenti dovrà attendere il prossimo aggiornamento, previsto tra due anni, quando speriamo che i 3 punti potranno essere inutili perché nel frattempo il docente sarà stato assunto tramite altra procedura o comunque avrà conseguito l’abilitazione con uno dei percorsi che stanno per essere avviati e quindi sarà interessato alla prima fascia GPS (già nel 2025/26 con l’elenco aggiuntivo) e dimenticherà i 3 punti, se non per altra classe di concorso.

I titoli culturali infatti devono essere in possesso entro la data di scadenza per la presentazione della domanda (questo è un esempio simile GPS docenti 2024, i punti del TFA sostegno non potranno essere aggiunti nelle classi di concorso se il titolo sarà conseguito a giugno)

Rivedi la diretta del 5 marzo

 

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025