Concorso docenti, candidata supera orale e dopo 15 giorni le comunicano che non ha superato la prova scritta. Tutto annullato
Il concorso a cattedra 2016 in atto prosegue tra polemiche e proteste di ogni tipo, causate dalle continue rettifiche delle commissioni, dalle percentuali elevatissime di bocciati, dai bassissimi compensi dei commissari, da comunicazioni errate, dalla produzione di griglie di correzione spesso inesatte, dalla perdita dei plichi delle prove scritte e chi più ne ha più ne metta.
Il concorso a cattedra 2016 in atto prosegue tra polemiche e proteste di ogni tipo, causate dalle continue rettifiche delle commissioni, dalle percentuali elevatissime di bocciati, dai bassissimi compensi dei commissari, da comunicazioni errate, dalla produzione di griglie di correzione spesso inesatte, dalla perdita dei plichi delle prove scritte e chi più ne ha più ne metta.
Il Ministro continua, dal canto suo, ad affermare che la procedura si sta svolgendo correttamente e che non c'è alcun problema di sorta, tuttavia le "anomalie" continuano, come quella segnalataci in data odierna in redazione da una docente partecipante al concorso per la classe di concorso B12.
La citata docente ci informa che, dopo aver ricevuto la "bella notizia" del superamento della prova orale, riceve una mail, dopo 15 giorni dalla precedente, che le fa crollare il mondo addosso:
Avviso annullamento prova…per un mero errore materiale la prova scritta assegnatale precedentemente non è quella corretta, il suo nuovo voto della prova scritta è insufficiente, tutto annullato.
La docente, quindi, deve prendere atto, senza nemmeno un rigo di scuse, che è stata esclusa dal concorso, perdendo quindi la possibilità del tanto desiderato e "sudato" ruolo.
Dalla mail ricevuta sembrerebbe che vi sia stato un errore nell'associazione della prova al candidato. Ma si può giocare in tal modo con la vita delle persone? Si possono commettere errori simili in una procedura concorsuale?
La cosa maggiormente grave è che la comunicazione sia arrivata dopo che la docente ha sostenuto gli orali per cui si è preparata inutilmente per la prova orale, disperdendo energie psicofisiche per nulla.
La cosa paradossale è che la commissione, durante la prova orale (superata), le ha fatto pure i complimenti.
Si tratta dell'ennesimo errore verificatosi nella procedura concorsuale, che sta danneggiando notevolmente i candidati nell'assoluto silenzio del Miur che, al contrario, continua a sostenere la regolarità e linearità della procedura.
Riportiamo di seguito la mail inviateci dalla docente
Vi scrivo in modo da portare alla luce la mia situazione, che non è unica.
Sono una docente della C.d.C B12 che dopo 10 anni di precariato, su posti che sono sempre stati vacanti, un P.A.S, un concorso (unico uscito in questo periodo) che prevede una prova scritta, una orale ed una pratica in un’altra regione, dopo essermi sentita dire dalla commissione che ero stata brava, che finalmente potevo avere un minimo di tranquillità, dopo aver festeggiato per due settimane si vede arrivare una mail con scritto….Avviso annullamento prova…per un mero errore materiale la prova scritta assegnatale precedentemente non è quella corretta, il suo nuovo voto della prova scritta è insufficiente, tutto annullato.
Neanche una telefonata, due righe che spiegassero l’accaduto, solo in allegato il modulo di accesso agli atti. Non ho nemmeno la certezza che questa volta l’abbinamento sia corretto, non mi hanno allegato la mia prova, sarà lei? Cosa è successo? Hanno sbagliato in altri casi?
Quando mi è capitato di scambiare un voto dei miei studenti (di una relazione di laboratorio), in alcuni anni ho avuto più di 300 studenti, io mi son scusata ripetutamente, ho messo in chiaro le cose, ho cercato di rimediare e questo perché rispetto i miei studenti.
Il mio datore di lavoro invece non mi rispetta, il ministro Giannini e a seguire tutti i sottoposti ( U.R.S , Cineca, ecc) dicono che il concorso va a gonfie vele, non si scusano per l’accaduto, non controllano che tutto sia finalmente chiarito (o comunque non lo comunicano), non rivalutano un sistema che in una prova mi boccia e nelle altre due mi assegna ottimi voti.
Eh si vede che è così, sono una prostituta dell’istruzione, quando hanno bisogno mi chiamano, quando non gli servo più mi mandano via, devo anche un po’ lottare per riavere i miei soldi (TFR, disoccupazione, ecc) e ora mi prendono in giro, tra poco mi aspetto le botte.
In tutto questo ho anche la gioia di pagare con le mie tasse tutto questo bel sistema che mi bastona quotidianamente, voi direte anche il tuo umile stipendio è pagato con le tasse…Solo che gli utenti del mio servizio, alunni e famiglie, sono in media soddisfatti, invece degli organizzatori di questo bel concorso chi è soddisfatto?
Cordiali Saluti Elisa Oppedisano