Concorso docenti abilitati, 5 euro per classe di concorso e bonifici distinti. Chiarimento Miur

WhatsApp
Telegram

Per la partecipazione al concorso, riservato ai docenti abilitati e/o specializzati, i cndidati devono pagare un contributo pari a 5 euro. 

Diversi i quesiti giunti in redazione riguardo al pagamento suddetto nel caso di partecipazione alla procedura non per singole classi di concorso ma per un ambito disciplinare verticale.

Come avevamo già anticipato è necessario effettuare bonifici distinti Concorso docenti abilitati: come si pagano i 5 euro per classe di concorso, uno o più bonifici?

La conferma arriva dal Miur che ha incontrato i sindacati sul concorso per non abilitati.

CLASSI DI CONCORSO AMBITI VERTICALI: UN BONIFICO PER CLASSE DI CONCORSO

Questo quanto riferito dalla Uil:

Contrariamente a quanto avvenuto per il concorso ordinario 2016 – per cui era stato disposto il pagamento di un solo diritto di segreteria pari a € 10 per l’intero ambito disciplinare verticale – per l’attuale concorso riservato è previsto invece il pagamento di una tassa di partecipazione pari a € 5 per ciascuna classe di concorso ricompresa nell’ambito verticale. Quindi, per esempio, il personale che intende partecipare al concorso riservato per l’ambito verticale AD03, dovrà effettuare due versamenti: uno di € 5 per la classe di concorso A-29 (Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e un altro di pari importo per la classe di concorso A-30 (Musica nella scuola secondaria di I grado).”

Nel resoconto non si evince cosa deve fare il docente che ha già effettuato ad un bonifico unico di dieci euro.

Concorso docenti abilitati: ecco il bando. Domande dal 20 febbraio al 22 marzo su Istanze on line, le istruzioni

Tutto sul concorso

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione