Concorso docenti abilitati 2018: la prova orale è una lezione simulata, niente pratica né esecuzione per strumento musicale

Il concorso indetto con DG del 1° febbraio 2018, riservato ai docenti in possesso di abilitazione per la classe di concorso richiesta o di specializzazione sostegno per l’ordine di scuola desiderato, prevede lo svolgimento di una prova orale di natura metodologico – didattica.
LEZIONE SIMULATA
La prova orale consiste in una lezione simulata e nell’esplicitazione delle scelte didattiche e metodologiche in relazione ai contenuti disciplinari e al contesto scolastico indicati dalla commissione.
Inoltre La commissione nell’interlocuzione con il candidato accerta anche la conoscenza della lingua straniera (non è necessario essere in possesso della certificazione Leggi tutto)
Per le classi di concorso di lingua straniera la prova orale si svolge interamente nella lingua stessa, inclusa l’illustrazione delle scelte didattiche e metodologiche in relazione ai contenuti disciplinari indicati dalla commissione.
La prova si svolge negli stessi termini sia per le classi di concorso curricolari, sia per il sostegno.
La prova orale relativa a classi di concorso afferenti agli ambiti disciplinari verticali sarà unica. Concorso docenti abilitati, prova orale classi concorso ambiti disciplinari verticali. Come si svolgerà
I programmi sono quelli indicati nell’Allegato A del precedente concorso 2016, ma è da escludere l’eventuale prova pratica per le classi di concorso che la richiedevano o la prova di esecuzione per le classi di concorso di strumento musicale. Scarica i programmi
La prova ha una durata max di 45 minuti. Come si svolgerà