Concorso docenti 2023, chi vince può ottenere anche 3 punti per le GPS e 12 per la graduatoria interna di istituto [VIDEO]

Vincere il concorso docenti 2023, il primo della fase transitoria prevista dal Pnrr, potrebbe anche avere ricadute positive per chi si trova iscritto nelle GPS e anche per le graduatorie interne di istituto.
Ne ha parlato l’esperta di normativa scolastica Sonia Cannas nel corso del Question Time in diretta su OS TV dedicato al prossimo concorso.
Un utente nel corso della live ha chiesto: “Se si risultasse vincitori del concorso, si acquisirebbero punti utili per le GPS?”
Cannas ha risposto: “Si perché questi concorsi sono ordinari e tutti i concorsi ordinari sono valutati 3 punti nelle GPS”.
Non solo: “ricordo anche che nelle graduatorie interne di istituto, quelle dedicate ai docenti di ruolo, vincere un concorso ordinario nello stesso grado o grado inferiore viene valutato ben 12 punti“.
Dunque, partecipare e vincere al prossimo concorso docenti può avere vantaggi importanti sia per le supplenze che per le graduatorie interne di istituto e quindi per la mobilità.
ASCOLTA LA RISPOSTA DI SONIA CANNAS AL MINUTO 29:53
TUTTE LE RISPOSTE
I requisiti di accesso al primo concorso (bando a breve)
Requisiti per i posti comuni secondaria primo e secondo grado (è sufficiente un requisito)
- laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso oppure
- tre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico oppure
- laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022
Attenzione: Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo
Gli ITP (tabella B del DPR 19/2016) possono accedere con
- laurea di primo livello + abilitazione oppure
- diploma di accesso alla classe di concorso (il requisito sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024).
Concorso docenti procedura straordinaria: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta. Prezzo lancio 150 euro
Requisiti posto comune infanzia primaria
- per primaria diploma magistrale per i posti comuni della scuola primaria conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998 aventi valore di abilitazione ivi incluso il titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27;
- per infanzia diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998 aventi valore di abilitazione ivi incluso il titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27.
- abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria
- analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente
Per i posti di sostegno sia infanzia primaria che secondaria
diploma di specializzazione conseguito ai sensi del DM n. 249/2010 per il grado richiesto (il titolo deve essere in possesso entro la scadenza per la presentazione della domanda; è previsto l’inserimento con riserva per chi ha conseguito il titolo estero ed entro la data di scadenza del bando ha presentato la domanda di riconoscimento).
Le risposte ai quesiti
E’ possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] per proporre argomenti utili per articoli di interesse generale.
E’ possibile seguire gli aggiornamenti tramite i tag Concorso secondaria – graduatorie di istituto – reclutamento –
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.