Concorso docenti 2016, presentazione titoli: quali dichiarare e quali presentare

Il concorso a cattedra 2016 non si è ancora concluso, con le procedure della scuola primaria e dell’infanzia tuttora in corso, così come le procedure attivate per le prove suppletive.
Le prove scritte suppletive, per diverse cassi di concorso, si sono già svolte e diversi UU.SS.RR. hanno già calendarizzato la prova orale.
In vista della costituzione delle graduatorie di merito, detti Uffici scolastici regionali hanno iniziato a fornire indicazioni in merito alla presentazione dei titoli.
I bandi di concorso (105, 106 e 107 del 23/02/2016), come abbiamo più volte evidenziato, prevedono che i candidati presentino i titoli entro 15 giorni dalla ricezione, tramite posta elettronica, della comunicazione del superamento della prova orale. Alcuni USR, però, invitano i candidati a presentare i titoli anche il giorno della prova orale, al fine di agevolare e accelerare il lavoro delle commissioni in sede di formazione delle graduatorie di merito.
Ricordiamo che i titoli da presentare sono solo quelli dichiarati nella domanda di partecipazione e che non possono essere documentabili con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva.
I titoli non documentabili con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva sono quelli risultanti da atti sanitari o che sono nella disponibilità di soggetti privati. In tal caso, gli atti devono essere prodotti in originale o in copia dichiarata conforme all’originale autenticata dallo stesso interessato, allegando copia del proprio documento di riconoscimento.
A titolo di esempio, citiamo alcuni titoli non documentabili:
- pubblicazioni;
- articoli;
- libri o parti di essi;
- master conseguiti presso strutture private;
- titoli che danno luogo alla riserva dei posti.