Concorso discipline Stem, candidati e posti per classe di concorso [TABELLA]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno il bando del Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, limitatamente alle classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041.
Fisica, Matematica, Matematica e Fisica, Matematica e Scienze, Scienze e Tecnologie informatiche, queste le discipline coinvolte dalla prima tornata concorsuale, anche in coerenza con le misure di rafforzamento per l’apprendimento di queste discipline contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ricorda il Ministero dell’Istruzione.
La procedura ‘STEM’ sarà rapida: ci saranno una prova scritta a risposta disciplinare multipla computer based, che comprenderà anche Inglese e Informatica, e una prova orale. Poi si procederà con la graduatoria.
Le prove scritte si svolgeranno nel mese di luglio, nei giorni 2, 5, 6, 7 e 8.
I posti a bando sono 6.129 suddivisi fra le varie discipline, oltre 60.000 le candidate e i candidati iscritti alle prove. La quota maggiore di candidati (si veda la tabella allegata) concorre per Matematica e Scienze (classe di concorso A28 – scuole secondarie di I grado): sono oltre 39mila.
Le prove saranno predisposte dal Ministero che si avvarrà di più Università per la loro stesura.
Concorso docenti STEM, le prove: come si svolgeranno e come saranno valutate
Concorso materie Stem, indicazioni per la prova scritta. Decreto in Gazzetta Ufficiale