Concorso dirigenti scolastici, zero ppsoti in Campania: si sapeva, la graduatoria è nazionale. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviato da Maria Rosaria Albano – Nel lontano 2011 , al termine di un lacerante Concorso a Dirigente Scolastico, la graduatoria degli idonei del Concorso Regionale Campano fu prorogata , e gli idonei campani ebbero tutti accesso all’ambito ruolo.

Va ribadito a chiare lettere che il Concorso 2011 era ad ambito Regionale , all’epoca ai DS campani fu concesso di produrre domanda fuori regione oppure di attendere ab libitum nella regione , la ratio c’era … al Nord vi erano molti posti scoperti e , anziché lasciare i posti scoperti , fu data loro la possibilità di accesso ai ruoli fuori Regione …. accadde così che tutti , ma proprio tutti ( ed erano tanti ) nel corso degli anni sono divenuti DS e sono giunti al traguardo che sarebbe spettato ai soli vincitori .Per inciso va detto che ancora per l’anno scolastico 2019/2020 , dalla graduatoria dei DS Campani 2011 , saranno immessi nei ruoli della Dirigenza colleghi che da anni attendono .

Questo il passato in Campania , voltiamo pagina , parliamo al presente …. I DS campani in fieri, quelli del Concorso Nazionale 2017, che saranno nominati con riserva a giorni, chiedono l’esatto contrario … Gli idonei del 2017 sono i DS salvifici, quelli della ragion di Stato , quelli che devono salvare le scuole del Nord quasi tutte in reggenza , quelli che hanno partecipato a quest’ultimo concorso 2017 , sono i DS Nazionali , ben consci che in Campania la disponibilità dei posti fosse pari allo 0 … tanto premesso i residenti campani chiedono di non partire come emigranti e di restare ad attendere tempi migliori in regione .

Hanno forse già dimenticato tutte le leggi studiate per la preparazione alle prove concorsuali ? Il bando di Concorso è una Lex specialis e prevede il depennamento per chi non accetta la Regione secondo ordine di graduatoria.

I DS campani 2017 , figli dell’ennesimo concorso devastato da troppi punti oscuri, chiedono ancora una volta qualcosa di eccezionale, qualcosa che sia solo per loro . Hanno forse dimenticato che il CdS ha concesso la sospensiva dell’annullamento e che il Ministro Bussetti ha dichiarato più volte che è necessario salvare le scuole del Nord dalle Reggenze ? Come possono chiedere di restare ad attendere in Campania Felix? Un po’ di coerenza non sarebbe d’uopo ?

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione