Concorso dirigenti scolastici. Udir chiede lo scorrimento delle graduatorie per le rinunce

Udir – “Questo fenomeno è tanto più deleterio al tempo di Covid e delle incombenze cui sono chiamati tutti i presidi. Bisogna sbloccare le nomine pure sulle 400 scuole normo dimensionate e recuperare le 4 mila sedi di presidenza tagliate negli ultimi tredici anni”
Come riporta Orizzonte scuola, “è di questi giorni la notizia di ulteriori rinunce da parte di alcuni neo dirigenti scolastici appena nominati, successive a quelle avvenute entro il 31/08 e che hanno fatto già scorrere la graduatoria di merito dell’ultimo concorso per dirigenti scolastici”.
Ma non si sa nulla “sul nuovo scorrimento dovuto della graduatoria, così come previsto espressamente dal bando dello stesso concorso. Anzi si apprende, da vari fonti ufficiose, che gli USR interessati abbiano già provveduto a cercare nuovi reggenti, contribuendo così ad incrementare il numero, sempre più smisurato di reggenze a livello nazionale arrivate quasi a quota 1000”.